Formula 1

Hamilton ora ci ha preso gusto: “Mille volte più divertente”

Il sette volte iridato Lewis Hamilton ci ha preso gusto ed ora lo dice in maniera molto esplicita: “Mille volte più divertente”

Lewis Hamilton ha chiuso al quinto posto il Gp di Monza, nonostante la partenza dalla penultima posizione. Una gara in rimonta per il sette volte campione del mondo, una serie infinita di sorpassi che, negli anni passati, raramente il pilota della Mercedes era stato chiamato a fare.

Lewis Hamilton © LaPresse

Del resto l’inglese possedeva il pacchetto migliore e i tanti successi collezionati lo dimostrano in maniera chiara. Quest’anno però le cose sono cambiate con la W13 che ha reso al di sotto delle aspettative. Nonostante evidenti progressi, le frecce d’argento restano indecifrabili e soprattutto lontane dalla Red Bull che sta dominando il campionato. Una situazione tutta nuova per Hamilton che sembra quasi divertirsi in questo suo nuovo habitat. Lo ha detto lo stesso pilota alla fine della gara sul tracciato lombardo: partito diciannovesimo, Hamilton ha infilato una serie di sorpassi che gli hanno consentito di risalire fino al quinto posto.

Hamilton ammette: “Più divertente della pole”

Hamilton © LaPresse

Lewis Hamilton allora non può che ammettere che questa nuova condizione gli è piaciuta. In alcune dichiarazioni riportate da ‘Racingnews365.nl’, l’inglese ha affermato: “E’ mille volte più divertente competere con gli altri. Quando ho iniziato a correre, il mio primo kart era vecchio e piegato. Partivamo sempre da dietro con gomme vecchie e mi è sempre piaciuto“.

A Monza allora è stato una sorta di ritorno al passato per il sette volte iridato: “Quei duelli sono molto più divertenti che partire primi e andare via. E’ una sfida diversa che preferisco decisamente. Mi sono piaciuti i duelli con tutti“. Ovviamente questo non cancella l’emozione che dà riuscire a vincere, ma Hamilton ci ha preso gusto a fare sorpassi a ripetizioni: “Quando vinci – afferma – è qualcosa di totalmente diverso. Ma mi piace l’idea di recuperare posizioni: in gara è come salire una scala. Fare progressi è una cosa positiva“. E chissà cosa darebbe il pilota britannico per far sì che quei sorpassi lo riportino diritto sul gradino più alto del podio.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago