News

Formula 1, niente Herta per l’AlphaTauri: scelto un altro pilota

L’AlphaTauri perderà Gasly, diretto verso l’Alpine, e non ingaggerà Herta: Marko ha già incontrato un altro pilota per il 2023.

In queste settimane alcune caselle della griglia della Formula 1 si dovrebbero sistemare in vista del 2023. Ci sono ancora alcune situazioni aperte e altre invece in via di definizione.

Colton Herta, futuro pilota dell’AlphaTauri in F1? (foto Instagram)

Tra gli annunci che sono attesi a breve c’è quello del passaggio di Pierre Gasly in Alpine. Nonostante abbia firmato a giugno il rinnovo del contratto con AlphaTauri, il pilota francese è destinato a trasferirsi nella scuderia di Enstone per sostituire Fernando Alonso.

Gasly sognava di guidare per la Red Bull, ma dopo il prolungamento biennale di Sergio Perez si è chiusa quella porta. Si era accontentato di rimanere ancora nel team di Faenza, però si è aperta la possibilità di approdare in Alpine e ha deciso di accettare l’offerta.

F1, Gasly in Alpine e De Vries in AlphaTauri?

La Red Bull ha deciso di concedere il via libera a Gasly, però prima deve individuare un sostituto per rimpiazzarlo in AlphaTauri. C’era la volontà di dare il sedile a Colton Herta, pilota che corre nel campionato IndyCar, ma l’americano non possiede abbastanza punti per ottenere la Superlicenza necessaria per essere in F1. Ne ha 32 dei 40 che servono e non verrà concessa alcuna deroga al regolamento.

Nyck De Vries in AlphaTauri nel 2023? (Ansa Foto)

Il campionato dal 2023 ospiterà tre gran premi negli Stati Uniti e dunque la presenza di un driver locale sarebbe stata utile, però le cose sono destinate ad andare diversamente. Ma in Red Bull sono comunque determinati a trovare un altro pilota e le ultime indiscrezioni rivelate da De Telegraaf, Helmut Marko ha avuto un incontro a Graz con Nyck De Vries.

Il 27enne olandese, che ha nella Williams un’altra opzione per il 2023, è il terzo driver della Mercedes. Tuttavia, non dovrebbero esserci problemi contrattuali per un suo passaggio a un’altra squadra l’anno prossimo. L’AlphaTauri è una soluzione a lui gradita, adesso si attendono notizie di carattere ufficiale.

In queste ore anche una testata giornalistica autorevole come AutoHebdo ha confermato la volontà della Red Bull di ingaggiare De Vries come sostituto di Gasly nel suo team “satellite”. L’ex campione di Formula 2 e Formula E ha debuttato in Formula 1 nell’ultimo weekend a Monza guidando la Williams al posto di Alexander Albon e ha conquistato due punti con il nono piazzamento finale. Merita una chance.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago