News

Bagnaia battuto da Bastianini ad Aragon: il pilota Ducati fa un’ammissione

Bagnaia commenta la gara MotoGP di Aragon, dove è stato sconfitto da Bastianini all’ultimo giro: comunque può sorridere per la classifica.

Sperava di vincere la quinta gara consecutiva, ma Francesco Bagnaia ha dovuto accontentarsi del secondo posto al traguardo. Comunque può lasciare Aragon con il morale alto, essendosi confermato forte e avendo migliorato la sua situazione di classifica.

Francesco Bagnaia con il team Ducati (Ansa Foto)

I 5 punti in più della vittoria, che gli ha soffiato Enea Bastianini all’ultimo giro, gli avrebbero fatto comodo. Comunque il pilota ufficiale Ducati ha ben approfittato del ritiro di Fabio Quartararo e ha riaperto ancora di più la corsa al titolo MotoGP, visto che adesso la distanza dal campione in carica è di soli 10 punti.

Pecco si era ritrovato a -91 dopo la caduta al Sachsenring e sembrava che tutto fosse ormai finito. Invece poi ha messo insieme quattro vittorie consecutive e questo secondo posto che lo hanno rimesso in una posizione ottima per poter ambire alla corona iridata. La prossima settimana si corre a Suzuka e cercherà di migliorare ulteriormente il suo status in classifica.

MotoGP Aragon: Bagnaia commenta la sconfitta con Bastianini

Bagnaia al termine della gara ad Aragon ha parlato così ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Oggi ho provato a fare il massimo, ma non è bastato per vincere. Sono comunque contento. All’ultimo giro non me la sono sentita di prendere ulteriori rischi. Enea è stato fortissimo, onore a lui e alla sua gara”.

Enea Bastianini e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Pecco ha spiegato cosa gli è mancato per rimanere davanti a Bastianini o per risuperarlo dopo essere finito dietro: “Lui era più forte di me nel terzo settore, riusciva a uscire forte dalla curva 15 e io sapevo di essere più forte nell’ultima. All’ultimo giro ho provato lo stesso a stargli attaccato, ma era difficile mettermi davanti. All’ultima curva ho cercato di essere più vicino e avere maggiore trazione, però non sono riuscito a risorpassarlo. Una grande gara, abbiamo fatto la differenza”.

Al pilota ufficiale Ducati è stato domandato anche se si aspettasse il sorpasso di Enea in curva 7:  “Non avendo visto nessun giro dietro di lui, non sapevo come sarebbe andata. Lui in queste gare ha studiato molto come trovare un varco e oggi l’ha studiato al 100%. A inizio gara ha provato a superarmi ed è andato lungo, poi lo ha fatto alla curva 7. Mi aspettavo che lo facesse più alla 8. Ho cercato di incrociare, ma lui è riuscito a stare stretto. Ci ho provato”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

6 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago