News

Bagnaia battuto da Bastianini ad Aragon: il pilota Ducati fa un’ammissione

Bagnaia commenta la gara MotoGP di Aragon, dove è stato sconfitto da Bastianini all’ultimo giro: comunque può sorridere per la classifica.

Sperava di vincere la quinta gara consecutiva, ma Francesco Bagnaia ha dovuto accontentarsi del secondo posto al traguardo. Comunque può lasciare Aragon con il morale alto, essendosi confermato forte e avendo migliorato la sua situazione di classifica.

Francesco Bagnaia con il team Ducati (Ansa Foto)

I 5 punti in più della vittoria, che gli ha soffiato Enea Bastianini all’ultimo giro, gli avrebbero fatto comodo. Comunque il pilota ufficiale Ducati ha ben approfittato del ritiro di Fabio Quartararo e ha riaperto ancora di più la corsa al titolo MotoGP, visto che adesso la distanza dal campione in carica è di soli 10 punti.

Pecco si era ritrovato a -91 dopo la caduta al Sachsenring e sembrava che tutto fosse ormai finito. Invece poi ha messo insieme quattro vittorie consecutive e questo secondo posto che lo hanno rimesso in una posizione ottima per poter ambire alla corona iridata. La prossima settimana si corre a Suzuka e cercherà di migliorare ulteriormente il suo status in classifica.

MotoGP Aragon: Bagnaia commenta la sconfitta con Bastianini

Bagnaia al termine della gara ad Aragon ha parlato così ai microfoni di Sky Sport MotoGP: “Oggi ho provato a fare il massimo, ma non è bastato per vincere. Sono comunque contento. All’ultimo giro non me la sono sentita di prendere ulteriori rischi. Enea è stato fortissimo, onore a lui e alla sua gara”.

Enea Bastianini e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Pecco ha spiegato cosa gli è mancato per rimanere davanti a Bastianini o per risuperarlo dopo essere finito dietro: “Lui era più forte di me nel terzo settore, riusciva a uscire forte dalla curva 15 e io sapevo di essere più forte nell’ultima. All’ultimo giro ho provato lo stesso a stargli attaccato, ma era difficile mettermi davanti. All’ultima curva ho cercato di essere più vicino e avere maggiore trazione, però non sono riuscito a risorpassarlo. Una grande gara, abbiamo fatto la differenza”.

Al pilota ufficiale Ducati è stato domandato anche se si aspettasse il sorpasso di Enea in curva 7:  “Non avendo visto nessun giro dietro di lui, non sapevo come sarebbe andata. Lui in queste gare ha studiato molto come trovare un varco e oggi l’ha studiato al 100%. A inizio gara ha provato a superarmi ed è andato lungo, poi lo ha fatto alla curva 7. Mi aspettavo che lo facesse più alla 8. Ho cercato di incrociare, ma lui è riuscito a stare stretto. Ci ho provato”.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago