(Dacia media press)
Dacia svela il suo nuovo prototipo che anticipa parte del futuro della propria gamma, le caratteristiche del Concept Manifesto.
Novità da Dacia che anticipa il futuro presentando il nuovo Concept Manifesto. Si tratta di un prototipo che incarna la visione e le ambizioni del marchio attraverso il suo design e le sue caratteristiche che mai prima d’ora si erano viste sui modelli precedenti.
A spiccare è indubbiamente il suo aspetto, che prevede l’assenza completa di porte, finestrini e parabrezza per un risultato snello, compatto e soprattutto adatto all’off road.
Dacia, infatti, l’ha progettata immaginando un veicolo adatto per le esperienze all’aria aperta. Ed è anche per questo che l’ha equipaggiata con una trazione integrale e ruote di grandi dimensioni, oltre a predisporre un assetto rialzato da fuoristrada.
In più, ha pensato ad una serie di dotazioni che potrebbero essere utili in queste occasioni senza rinunciare alla quotidianità. In particolare, il Concept Manifesto consente di rimanere connessi ai servizi degli smartphone attraverso un sistema che integra il veicolo al dispositivo. Per non parlare, poi, della sua batteria che diventa un generatore di corrente per alimentare apparecchi elettronici.
Un’altra soluzione adottata sullo stesso prototipo e che sarà riproposta anche sui modelli futuri è YouClip, che permette di fissare una serie di accessori. Inoltre, al posto del tradizionale portellone posteriore c’è un piano di lavoro che può svolgere molteplici funzioni. Altra caratteristica peculiare del Manifesto è il suo unico faro anteriore (sotto la firma) che per di più è estraibile e può essere utilizzato come una normale torcia.
Essendo poi priva di una cabina chiusa, Dacia ha pensato bene di equipaggiarla di interni waterproof e facilmente lavabili con l’acqua, mentre il rivestimento dei sedili è amovibile e si trasforma in un sacco a pelo. L’abitacolo è poi allestito con materiali naturali, tra cui il sughero che riveste la plancia.
Il tetto dispone invece di barre modulabili e amovibili su cui si può posizionare eventuali carichi. Altra caratteristica particolarmente adatta all’off road è poi costituita dalla presenza di grandi pneumatici airless, molto più resistenti e quindi molto più longevi rispetto alle gomme tradizionali, a tal punto che possono durare anche per l’intera vita del veicolo.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…