Auto

Dacia svela il suo nuovo concept: ha caratteristiche mai viste prima

Dacia svela il suo nuovo prototipo che anticipa parte del futuro della propria gamma, le caratteristiche del Concept Manifesto.

Novità da Dacia che anticipa il futuro presentando il nuovo Concept Manifesto. Si tratta di un prototipo che incarna la visione e le ambizioni del marchio attraverso il suo design e le sue caratteristiche che mai prima d’ora si erano viste sui modelli precedenti.

(Dacia media press)

A spiccare è indubbiamente il suo aspetto, che prevede l’assenza completa di porte, finestrini e parabrezza per un risultato snello, compatto e soprattutto adatto all’off road.

Dacia, infatti, l’ha progettata immaginando un veicolo adatto per le esperienze all’aria aperta. Ed è anche per questo che l’ha equipaggiata con una trazione integrale e ruote di grandi dimensioni, oltre a predisporre un assetto rialzato da fuoristrada.

In più, ha pensato ad una serie di dotazioni che potrebbero essere utili in queste occasioni senza rinunciare alla quotidianità. In particolare, il Concept Manifesto consente di rimanere connessi ai servizi degli smartphone attraverso un sistema che integra il veicolo al dispositivo. Per non parlare, poi, della sua batteria che diventa un generatore di corrente per alimentare apparecchi elettronici.

Dacia Concept Manifesto, tutti i dettagli

(Dacia media press)

Un’altra soluzione adottata sullo stesso prototipo e che sarà riproposta anche sui modelli futuri è YouClip, che permette di fissare una serie di accessori. Inoltre, al posto del tradizionale portellone posteriore c’è un piano di lavoro che può svolgere molteplici funzioni. Altra caratteristica peculiare del Manifesto è il suo unico faro anteriore (sotto la firma) che per di più è estraibile e può essere utilizzato come una normale torcia.

Essendo poi priva di una cabina chiusa, Dacia ha pensato bene di equipaggiarla di interni waterproof e facilmente lavabili con l’acqua, mentre il rivestimento dei sedili è amovibile e si trasforma in un sacco a pelo. L’abitacolo è poi allestito con materiali naturali, tra cui il sughero che riveste la plancia.

Il tetto dispone invece di barre modulabili e amovibili su cui si può posizionare eventuali carichi. Altra caratteristica particolarmente adatta all’off road è poi costituita dalla presenza di grandi pneumatici airless, molto più resistenti e quindi molto più longevi rispetto alle gomme tradizionali, a tal punto che possono durare anche per l’intera vita del veicolo.

(Dacia media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago