Formula 1

Red Bull, Marko volta già pagina: “Non ne abbiamo bisogno”

Helmut Marko e la Red Bull voltano già pagina e il consulente del team austriaco è chiaro: “Non ne abbiamo bisogno”

Vola la Red Bull di Max Verstappen, vola verso il secondo titolo iridato piloti e il ritorno sul tetto del mondo nella classifica costruttori. Lo fa con la forza del proprio progetto, con la capacità di spingersi al limite e di imparare ai propri errori.

Marko © LaPresse

Del resto solo così la scuderia austriaca poteva rialzarsi dopo un inizio di stagione a dir poco movimentato con i due ritiri di Verstappen nelle prime tre gare. Ed, invece, il pilota olandese ha ingranato, grazie ad una monoposto veloce e agli errori degli avversari, ed ora ha il Mondiale in pugno. Questo a sancire un dominio che potrebbe durare ancora a lungo e che non è stato scalfito neanche dalla trattativa, sfumata, con Porsche.

Di qualche giorno fa il comunicato ufficiale con cui l’azienda tedesca annunciava la fumata nera ed ora arrivano le parole di Marko, molto esplicite.

Red Bull, Marko svela: “Interessamenti sorprendenti”

Verstappen © LaPresse

Intervenuto a ‘OE3’, il consulente della Red Bull ha messo in chiaro l’idea del team e il motivo che ha portato alla rottura con la Porsche: “Al momento non abbiamo bisogno di nessuno. Abbiamo deciso che entrambe le parti non avrebbero tratto beneficio dall’accordo. La Porsche, negli ultimi tempi, aveva espresso la volontà di rilevare o raddoppiare ogni posizione in Red Bull. In pratica volevano controllare tutto. Sarebbe diventato troppo burocratico e avrebbe perso la nostra flessibilità“. Da qui la scelta di chiudere la trattativa, ma non è detto che non possano nascere altre partnership.

Siamo aperti a sinergie e benefici. Dopo l’ufficialità della rottura con la Porsche, abbiamo avuto interessamenti sorprendenti. E stiamo parlando anche con Honda“. Una situazione che consente a Marko di guardare con ottimismo e serenità al futuro: “Attualmente la nostra posizione è buona. Fino al 2028 abbiamo il pilota più veloce. C’è Newey che è il miglior progettista. Tra 55 settimane sarà pienamente operativa la fabbrica di motori e il primo motore è già stato acceso: ci bastiamo da soli – conclude Marko – siamo totalmente autosufficienti“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

1 ora ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

11 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

17 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

19 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

22 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

23 ore ago