Auto

Una Lamborghini incanta il Nurburgring: la velocità in pista è spaziale – Video

Una Lamborghini, in pista, ha una velocità spaziale: incanta il circuito tedesco del Nurburgring, video super

E’ il tempio della velocità il Nurburgring, il circuito tedesco dove sfrecciano le monoposto di Formula 1 ma non solo. Chiunque, infatti, con la propria vettura può dilettarsi e regalarsi una giornata da sogno, magari emulando i propri beniamini.

(Screen)

C’è poi chi testa la supercar mettendola alla frusta tra le curve veloci ed i lunghi rettilinei della pista tedesca. E’ il caso della Lamborghini Aventador SVJ, a caccia del record sul giro secco proprio sulla pista del Nurburgring.

Ed il video pubblicato è davvero spettacolare. Una doppia camera a riprendere le immagini; una piazzata tra i due sedili ad inquadrare la strada attraverso il vetro anteriore e l’altra, laterale, a registrare i movimenti del pilota. Manco a dirlo, impressiona la velocità della vettura e come è incollata all’asfalto sia nei rettilinei che in curva, con una trazione super in uscita dalle stesse. Il pilota è aggressivo nell’attaccare i cordoli ed il sound del motore è davvero impressionante quando viene scaricata a terra tutta la potenza del veicolo.

Lamborghini Aventador SVJ, il record e le caratteristiche della versione speciale

Ed il giro si chiude con la Aventador che riesce a stabilire il record della pista fermando il cronometro su 6:44.97 che rappresenta un tempo davvero incredibile. Ed il video, peraltro, ha riscosso un gran successo, con quasi due milioni di visualizzazioni.

La Lamborghini Aventador SVJ, d’altronde, è una vettura davvero estrema. L’acronimo “SVJ” sta per Super Veloce Jota, con quest’ultima parola a ricalcare l’allegato J che stabilisce tutte le specifiche delle vetture da competizione nel regolamento della Federazione, la FIA. Ed il marchio di Sant’Agata Bolognase, con questa sigla, sta ad evidenziare le sue auto più estreme.

E la Aventador SVJ è certamente una di queste. Un motore davvero “cattivo”, un V12 in grado di sviluppare una potenza di 770 cavalli ed una coppia massima di 720 Nm; la velocità massima raggiunta è di oltre 350 km/h mentre ne impiega appena 2,8 per lo scatto da 0 a 100.

La trazione è naturalmente integrale, con quattro ruote sterzanti e l’aerodinamica estrema, con l’alettone posteriore che incanala tutta l’aria, mentre le minigonne laterali più estese tengono di fatto incollata l’auto all’asfalto. Vettura peraltro leggerissima, grazie ai materiali utilizzati per usarla ed alla fibra di carbonio.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

1 ora ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

4 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

5 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

7 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

17 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

23 ore ago