Cronaca

Prezzo Carburanti, dopo un anno è finalmente successo

Le rilevazioni di Quotidiano Energia sui prezzi dei carburanti rivelano una novità importante. Una situazione che non accadeva da tempo

Occhi sempre puntati sui cartelloni elettronici dei distributori per seguire l’andamento del prezzo benzina e degli altri carburanti. Da quando è iniziata la crisi energetica, prima per il Covid e poi con la guerra in Ucraina, si è registrato un generale aumento, anche se i costi sono continuamente oscillanti e variano parecchio anche nel giro di pochi giorni. Questo è un periodo positivo, e non è un errore consigliare di fare il pieno adesso, visto che oggi i costi sono relativamente più bassi e non si sa fin quando durerà.

benzinabenzina
Prezzo benzina, dopo più di un anno è finalmente successo (Ansa)

Infatti, in questi giorni (ma potremmo anche dire ore) i prezzi dei carburanti hanno toccato il minimo da un anno o poco più. Questo anche grazie agli importanti aiuti governativi, con lo sconto di 30 centesimi per tutti i tipi di carburante. Il prezzo della benzina è sceso sotto 1.7 euro al litro in modalità self service, praticamente su tutta la rete. Un’ottima notizia per gli automobilisti dopo l’elaborazione di Quotidiano Energia, che ha fornito il prezzo medio sulla benzina in modalità “self”.

Prezzi dei carburanti, si registra un significativo calo per la benzina

Distributore Benzina (Ansa Foto)

I costi sono di 1.696 euro al litro, contro l’1.709 euro di venerdì. Da qui il salto all’indietro e la discesa sotto la soglia degli 1.70 al litro. Come detto, si tratta del costo minimo da inizio ottobre 2021 (in base alle rilevazioni del Mite, ossia del Ministero dei Trasporti). In pratica i costi hanno toccato il minimo da circa un anno a questa parte. Resta sempre piuttosto alto il costo del diesel, anche se in discesa.

Si va da 1.809 euro al litro contro 1.821 di venerdì. Rimane la differenza tra gasolio e benzina, con il primo che continua a costare di più. Per quanto riguarda i prezzi carburanti in modalità servito, si va da 1.844 per la benzina, mentre il diesel è a 1.954 euro. Per quanto riguarda il GPL, siamo tra gli 0.794 euro per litro e gli 0.819 euro al litro. Invece, i costi per il metano oscillano tra 2.929 euro per litro a 3.312 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

2 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

4 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

6 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

8 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

10 ore ago

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

20 ore ago