Cronaca

Prezzo Carburanti, dopo un anno è finalmente successo

Le rilevazioni di Quotidiano Energia sui prezzi dei carburanti rivelano una novità importante. Una situazione che non accadeva da tempo

Occhi sempre puntati sui cartelloni elettronici dei distributori per seguire l’andamento del prezzo benzina e degli altri carburanti. Da quando è iniziata la crisi energetica, prima per il Covid e poi con la guerra in Ucraina, si è registrato un generale aumento, anche se i costi sono continuamente oscillanti e variano parecchio anche nel giro di pochi giorni. Questo è un periodo positivo, e non è un errore consigliare di fare il pieno adesso, visto che oggi i costi sono relativamente più bassi e non si sa fin quando durerà.

Prezzo benzina, dopo più di un anno è finalmente successo (Ansa)

Infatti, in questi giorni (ma potremmo anche dire ore) i prezzi dei carburanti hanno toccato il minimo da un anno o poco più. Questo anche grazie agli importanti aiuti governativi, con lo sconto di 30 centesimi per tutti i tipi di carburante. Il prezzo della benzina è sceso sotto 1.7 euro al litro in modalità self service, praticamente su tutta la rete. Un’ottima notizia per gli automobilisti dopo l’elaborazione di Quotidiano Energia, che ha fornito il prezzo medio sulla benzina in modalità “self”.

Prezzi dei carburanti, si registra un significativo calo per la benzina

Distributore Benzina (Ansa Foto)

I costi sono di 1.696 euro al litro, contro l’1.709 euro di venerdì. Da qui il salto all’indietro e la discesa sotto la soglia degli 1.70 al litro. Come detto, si tratta del costo minimo da inizio ottobre 2021 (in base alle rilevazioni del Mite, ossia del Ministero dei Trasporti). In pratica i costi hanno toccato il minimo da circa un anno a questa parte. Resta sempre piuttosto alto il costo del diesel, anche se in discesa.

Si va da 1.809 euro al litro contro 1.821 di venerdì. Rimane la differenza tra gasolio e benzina, con il primo che continua a costare di più. Per quanto riguarda i prezzi carburanti in modalità servito, si va da 1.844 per la benzina, mentre il diesel è a 1.954 euro. Per quanto riguarda il GPL, siamo tra gli 0.794 euro per litro e gli 0.819 euro al litro. Invece, i costi per il metano oscillano tra 2.929 euro per litro a 3.312 euro.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago