Marc Marquez (foto LaPresse)
Marc Marquez è rientrato ad Aragon dopo uno stop di oltre tre mesi, ma viene preso di mira per il doppio incidente alla partenza.
Il rientro di Marc Marquez in classe regina ad Aragon ha fatto parlare tanto i media, non solo per aver accelerato in tempi record la riabilitazione. Al primo giro di gara slitta il posteriore della sua Honda RC213V e causa il tamponamento da parte di Fabio Quartararo, pochi metri dopo mette ko in maniera involontaria anche il suo compagno di marca Taka Nakagami. La presenza del pilota giapponese a Motegi è persino in dubbio dopo aver dovuto sottostare ad un piccolo intervento alle dita della mano.
Autore di una partenza sin troppo perfetta, Marc Marquez è risalito da 13° a 6°, andandosi a mettere davanti a Fabio Quartararo, caduto dopo poche curve per l’improvviso rallentamento del rivale spagnolo. Delle parti di carenatura della Yamaha M1 si sono incastrate nella parte posteriore della RC213V di Marc, tanto da causare qualche problema al dispositivo holeshot che lo ha portato a scontrarsi con il pilota nipponico del team LCR.
Johann Zarco non ha risparmiato una velata critica alla manovra dell’otto volte iridato. “Ha esagerato un po’ troppo. Mi piace molto il suo stile… ma in gara non si può comportare così, soprattutto dopo un contatto con Fabio. È stato un primo giro di follia“, ha commentato il francese del team Pramac Racing. Ma non è stata l’univa voce critica nei confronti del fenomeno di Cervera. Anche Chicho Lorenzo ha puntato il dito contro Marc nel suo programma YouTube ‘Motogepeando’.
Il papà di Jorge Lorenzo ha affermato di aver visto “un pilota che è andato fuori controllo… Dopo quanto successo non avevo neanche più voglia di continuare a guardare la gara. Non aveva senso rischiare in quel modo quando Marc sapeva benissimo che aveva poche possibilità di chiudere sul podio“. Il vero obiettivo di Marquez nel GP di Aragon era accumulare chilometri, invece si è fermato al primo giro. “Non ha raggiunto i suoi obiettivi e non ha lasciato che i suoi rivali o i suoi compagni di marca raggiungessero i loro“.
Marc Marquez ha chiesto personalmente scusa al campione francese, che molto sportivamente ha sottolineato che non c’era motivo per chiarire, dal momento che si trattava di un incidente di gara come molti altri. Chicho Lorenzo commenta anche l’incidente con Takaaki: “Si vede come la moto va di traverso per cercare la traiettoria migliore, ma non aveva finito di sorpassare Nakagami e lo sfiora. E poi si scusa dicendo che non lo avrebbe fatto a un pilota del suo marchio? Non credo alla versione che ha dato Marc. Invece, ho visto un pilota che è andato fuori controllo“.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…