Formula 1

Michael Schumacher, Damon Hill non ha dubbi: un pilota è al suo livello

Michael Schumacher resta un punto di riferimento per la Formula 1: il paragone di Damon Hill è inequivocabile

Super Max Verstappen. Undici vittorie in stagione, una serie di successi consecutivi che è attualmente a quota cinque, il secondo titolo iridato ormai in pugno. Il pilota della Red Bull ha stracciato i rivali tanto che, con una serie di combinazioni favorevoli, potrebbe laurearsi campione a Singapore con 5 Gp di anticipo.

Schumacher © LaPresse

Un dominio incontrastato, frutto di una monoposto che è attualmente la migliore sulla griglia, ma anche di una capacità di spingere al limite che gli altri piloti non hanno. Neanche Leclerc, fermato anche dai capricci di una Ferrari veloce ma non affidabile e da qualche errore di troppo al muretto. L’attuale campione del mondo ha dimostrato di essere al momento il miglior pilota in circolazione e lo ha fatto con la forza dei fatti. Quelli che lo hanno visto salire sul gradino più alto del podio per ben undici volte in stagione e quelli che spingono Damon Hill a lasciarsi andare ad un paragone inequivocabile.

Michael Schumacher, Hill: “Verstappen è come lui”

Verstappen © LaPresse

In alcune dichiarazioni riportate dal podcast F1 Nation, l’ex campione del mondo inglese ha elogiato proprio Verstappen e lo ha indicato come pilota simile non solo a Lewis Hamilton ma anche a Michael Schumacher.

Hill è partito dalle recenti vittorie dell’olandese: “Ha fatto davvero un ottimo lavoro – il riferimento agli ultimi successi di Belgio, Olanda e Italia – e lo ha fatto sembrare così facile“. L’ex pilota parla dell’impresa a Zandvoort (“sembrava che guidasse al limite del circuito“) e quindi commenta le parole di Binotto che, prima della ripresa, affermava che non c’era alcun motivo per pensare che la Ferrari non avrebbe potuto vincere tutte le gare: “Un motivo c’è ed è Max Verstappen“. Un pilota che per Hill è già tra i grandi di questo sport: “Quando pensi ai record che può battere, capisci che è a un livello diverso. Lo stesso di Michael Schumacher e Lewis Hamilton“. Un paragone importante per il campione del Mondo della Red Bull per il quale è già partito il conto alla rovescia per la vittoria del titolo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago