Formula 1

Michael Schumacher, Damon Hill non ha dubbi: un pilota è al suo livello

Michael Schumacher resta un punto di riferimento per la Formula 1: il paragone di Damon Hill è inequivocabile

Super Max Verstappen. Undici vittorie in stagione, una serie di successi consecutivi che è attualmente a quota cinque, il secondo titolo iridato ormai in pugno. Il pilota della Red Bull ha stracciato i rivali tanto che, con una serie di combinazioni favorevoli, potrebbe laurearsi campione a Singapore con 5 Gp di anticipo.

Schumacher © LaPresse

Un dominio incontrastato, frutto di una monoposto che è attualmente la migliore sulla griglia, ma anche di una capacità di spingere al limite che gli altri piloti non hanno. Neanche Leclerc, fermato anche dai capricci di una Ferrari veloce ma non affidabile e da qualche errore di troppo al muretto. L’attuale campione del mondo ha dimostrato di essere al momento il miglior pilota in circolazione e lo ha fatto con la forza dei fatti. Quelli che lo hanno visto salire sul gradino più alto del podio per ben undici volte in stagione e quelli che spingono Damon Hill a lasciarsi andare ad un paragone inequivocabile.

Michael Schumacher, Hill: “Verstappen è come lui”

Verstappen © LaPresse

In alcune dichiarazioni riportate dal podcast F1 Nation, l’ex campione del mondo inglese ha elogiato proprio Verstappen e lo ha indicato come pilota simile non solo a Lewis Hamilton ma anche a Michael Schumacher.

Hill è partito dalle recenti vittorie dell’olandese: “Ha fatto davvero un ottimo lavoro – il riferimento agli ultimi successi di Belgio, Olanda e Italia – e lo ha fatto sembrare così facile“. L’ex pilota parla dell’impresa a Zandvoort (“sembrava che guidasse al limite del circuito“) e quindi commenta le parole di Binotto che, prima della ripresa, affermava che non c’era alcun motivo per pensare che la Ferrari non avrebbe potuto vincere tutte le gare: “Un motivo c’è ed è Max Verstappen“. Un pilota che per Hill è già tra i grandi di questo sport: “Quando pensi ai record che può battere, capisci che è a un livello diverso. Lo stesso di Michael Schumacher e Lewis Hamilton“. Un paragone importante per il campione del Mondo della Red Bull per il quale è già partito il conto alla rovescia per la vittoria del titolo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago