Categories: Moto GPMotorSport

MotoGP, la scelta di Gardner è radicale: un 2023 tutto nuovo

Tagliato dalla KTM in MotoGP, Remy Gardner ha deciso per un cambio davvero totale nel suo programma agonistico in vista della prossima stagione

In un mercato piloti che si sta infiammando tra ritiri, riconferme e clamorosi cambi di scuderia, Remy Gardner era uno di quelli che rischiava di rimanere a piedi.

Gardner lascia la MotoGP, correrà in Superbike (AP LaPresse)

Il figlio del grande Wayne Gardner, campione mondiale della 500 nel 1987, sapeva fin dal mese scorso di non avere più un posto alla KTM Tech 3 per la prossima stagione.

MotoGP, Remy Gardner lascia

Nonostante altre trattative potenzialmente possibili Gardner ha deciso di cambiare tutto. Scuderia, moto e persino campionato. L’anno prossimo correrà in Superbike con la Yamaha del Team GRT. Un cambiamento radicale per il pilota australiano che reagisce con una presa di posizione molto decisa alle polemiche che si erano scatenate nel corso degli ultimi giorni.

Rottura con KTM

Gardner aveva ammesso di avere avuto rapporti tesi all’interno della scuderia satellite della KTM in queste ultime settimane. Si era parlato di accuse di un comportamento non del tutto professionale del pilota. Voci di paddock che il capo di KTM Motorsport Pit Beirer aveva categoricamente smentito. E che Gardner aveva invece ricalcato sostenendo che ad affermarle era stato il vicepresidente della scuderia, Jens Haibach, che ne aveva parlato direttamente con il suo agente dicendo che non ci sarebbe stato rinnovo proprio per questo motivo.

Gardner, campione del mondo in carica Moto2, aveva alcune opzioni per restare in MotoGP come testdriver o riserva. Ma ha scelto un ruolo di protagonista.

In Superbike con Yamaha

Remy Gardner in pista con la KTM Tech 3 di MotoGP (AP LaPresse)

L’ufficializzazione è arrivata dalla Yamaha GRT che con Gardner sostituirà Garrett Gerloff, pronto a passare dopo tre anni tra i tre diapason alla Bonovo Action BMW al posto di Eugene Laverty che ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni.

Andrea Dosoli, boss della Yamaha Sport conferma: “Remy è un giovane ed entusiasmante talento che seguiamo da tempo, vanta una carriera già impressionante in diverse categorie e siamo convinti che possa portare non solo esperienza ma anche qualità al nostro progetto. La riteniamo la persona perfetta per il programma Yamaha WorldSBK e siamo ansiosi di vedere cosa sarà in grado di fare con una delle nostre R1”.

Sembra invece destinato a restare in MotoGP l’attuale compagno di Gardner, Raul Fernandez, che sta chiudendo un biennale con la RNF Aprilia. Il posto dell’australiano alla KTM Tech 3 sarà preso da un altro Fernandez, Augusto, attuale leader della classifica Moto2.

Stefano Benzi

Recent Posts

Conosci davvero la tua auto? L’assurdo segreto che dovresti sapere

La tua vettura, sotto il cofano, potrebbe aver nascosto un segreto celato benissimo. Non vorrai…

2 ore ago

F1, è stato subito arrestato: intero circus sconvolto

Il mondo della Formula 1 è sconvolto per l'improvviso arresto arrivato nel corso dell'ultimo weekend…

9 ore ago

La Xiaomi YU7 è già da record: ecco cosa è riuscita a fare

Dopo il record di prenotazioni ottenute in poche ore l'auto cinese, la più ambita, ne…

19 ore ago

Finestrino auto, questo è il problema peggiore che può capitare d’estate: come risolverlo

Sembra un problema da poco ma con queste temperature è un vero incubo. E la…

1 giorno ago

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

1 giorno ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

1 giorno ago