Moto GP

Quartararo svela un incredibile retroscena: è accaduto in pochi minuti

Fabio Quartararo incassa uno “zero” pesantissimo ad Aragon, ma oltre il danno anche la beffa: il retroscena raccontato dal campione.

Per Fabio Quartararo il weekend di Aragon si è rivelato una batosta sul morale e soprattutto sulla classifica. Le cadute di Assen e al MotorLand e la sfilza di risultati consecutivi di Pecco Bagnaia hanno ridotto il vantaggio a 10 punti quando mancano 5 GP alla fine del Mondiale. In Yamaha avevano messo in preventivo una domenica complicata, ma uscirne senza punti accende un campanello di allarme.

Fabio Quartararo (foto LaPresse)

Alla partenza del GP di Aragon Marc Marquez si mette davanti al campione francese che prova subito a rispondere dopo le prime due curve. La Honda RC-V sbanda al posteriore e, nel tentativo di frenata, Quartararo tampona il rivale e finisce a terra. Costretto a rientrare ai box si fa accompagnare da un marshall in scooter, ma gli imprevisti non sono finiti qui per ‘El Diablo‘.

Quartararo e la seconda caduta ad Aragon

Fabio Quartararo (Foto LaPresse)

Dopo la caduta le immagini tv mostrano Fabio con abrasioni al petto. La sua tuta si è aperta nella scivolata ed è dovuto ricorrere alle cure del centro medico del circuito, dove gli hanno applicato delle medicazioni. Già lo scorso anno, nella gara in Catalunya, il pilota di Nizza era stato penalizzato per aver percorso gli ultimi giri con la tuta aperta. Subito dopo la caduta ha però riportato un altro piccolo incidente in scooter.

Infatti il marshall che lo stava riportando ai box si è scontrato con un altro scooter e il francese ha rimediato una seconda caduta: “Per fortuna non mi ero tolto il casco“, ha raccontato Fabio Quartararo nel debriefing dopo la gara al MotorLand. “Per fortuna non ho avuto conseguenze in questo secondo episodio, ma penso che il commissario abbia qualche dolore“.

Nel tour de force orientale sarà vietato commettere altri errori e fare i dovuti scongiuri per evitare altri incidenti di gara. L’obiettivo è difendere lo scettro iridato dagli attacchi di Bagnaia, Espargarò e Bastianini, tutti e tre sul podio di Aragon, pronti ad approfittare dell’inconveniente per trarne il massimo profitto. A Motegi la Yamaha avrà un’arma in più, o meglio, un punto a sfavore in meno. Sul circuito giapponese non si corre dal 2019, prima dell’emergenza Covid, quindi Ducati e Aprilia non potranno contare su una gran mole di dati utili per allestire la moto. Fabio Quartararo, invece, riesce ad essere pronto già dopo le FP1.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago