Formula 1

Mercedes, Toto Wolff sa cosa c’è da fare: “Sarà cruciale”

Toto Wolff è convinto che le prossime gare saranno più che importanti per il team Mercedes. Il team principal sa cosa resta da fare.

Il 2022 non è stato un anno particolarmente ricco di soddisfazioni per la Mercedes, ormai rassegnata da tempo a veder vincere Red Bull e Ferrari, le uniche in grado di lottare per la vittoria di ogni Gran Premio finora disputato.

Toto Wolff (Foto LaPresse)

Infatti, nelle sedici gare finora disputate, nessun altra scuderia è stata capace di prevalere sulle avversarie. Un chiaro segnale, questo, di come il team di Milton Keynes e quello di Maranello abbiano più di qualunque altro trovato la chiave nello sviluppo della propria monoposto già ad inizio stagione.

Al contrario, il progetto della scuderia di Brackley si è rivelato a tratti fallimentare, specialmente nella prima parte di stagione caratterizzata da tante difficoltà. Fortunatamente per Hamilton e Russell, nella seconda parte qualche miglioramento c’è stato, ma è ancora troppo poco per una squadra che negli ultimi otto anni ha dominato in lungo e in largo.

Adesso, la Red Bull è ad un passo dal conquistare il suo quinto titolo costruttori e sesto piloti. Perciò, alla Mercedes non resta che guardare già all’anno prossimo, come ha spiegato Toto Wolff in un’intervista a Racefans.

Mercedes, l’augurio di Toto Wolff

La Mercedes di Hamilton (Foto: LaPresse)

In particolare, secondo il team principal della Mercedes, questo finale di stagione sarà determinante ai fini della riuscita del progetto per l’anno prossimo. “I prossimi due mesi di sviluppo saranno cruciali per la monoposto del 2023 – ha detto –. Ci mancavano gli strumenti, le simulazioni e le conoscenze per scoprire eventuali problemi che avremmo creato se avessimo sviluppato la vettura in un certo modo“.

Non potevamo correre con la macchina impostata per come era stata pensata – prosegue nella sua disamina –. Aerodinamicamente e meccanicamente la vettura non rientrava mai nei parametri giusti“.

Infatti, Wolff ha ammesso che “ci sono voluti mesi per tornare sui nostri passi dopo alcuni interventi che avevamo fatto“, ma anche che adesso la situazione sarebbe cambiata. “Ora credo che la situazione non sia più questa. Penso che abbiamo trovato il nostro Graal, riusciamo a capire tutto quanto e mi auguro che potremo divertirci l’anno prossimo” ha dichiarato.

Perciò, in definitiva, per il manager austriaco, non resta che sfruttare le ultime gare di questo Mondiale per capire al meglio quali dovranno essere le basi per lo sviluppo della prossima Mercedes. “Questo per noi sarà un periodo cruciale. Nei prossimi due mesi dovremo capire, con precisione assoluta, che cosa ci serve per la prossima stagione” ha concluso.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago