Formula 1

Formula 1, Domenicali conferma: non è una priorità al momento

Formula 1, il numero uno del Circus Stefano Domenicali annuncia: “Dobbiamo evitare il sovraffolamento, in questa fase serve equilibrio”

La Formula 1 prosegue il suo percorso di trasformazione e cambiamento. L’epocale cambio del regolamento di questa stagione ha portato molte novità, ma a dirla tutta il tanto annunciato equilibrio tra le vetture non si è visto.

Nuovi team in Formula 1, Domenicali dà l’indicazione definitiva (LaPresse)

Forse troppo forte la Red Bull, e troppo repentino e inaspettato il crollo di scuderie prestigiose come la Mercedes. Con i giochi per il titolo mondiale che sembrano ormai fatti, le attenzioni iniziano a rivolgersi alla prossima stagione, quella 2023. Stefano Domenicali, capo della Formula 1, pochi giorni fa ha presentato il nuovo team che si iscriverà al campionato del mondo, quello di Audi. L’ex dirigente di Lamborghini sa che questo sport va gestito anche come un business, ed è in continua espansione. Questo uno dei motivi per cui tanti team vorrebbero iscriversi ed entrare nella competizione.

Nuovi team in Formula 1: Domenicali detta le regole

La nuova Audi che correrà in Formula 1 (Ansa Foto)

A Sky Uk il manager ha però posto un freno: “Come sempre bisogna essere equilibrati. Dobbiamo valutare tutte le possibilità che ci sono sul tavolo. Vero che da una parte ci possono essere più piloti, ma noi abbiamo le idee chiare sulla giusta dimensione che il campionato deve avere. Mettere nuovi team nel circus non è proprio una necessità della Formula 1, e neanche una priorità. Si tratta – ha spiegato il manager – di avere una visione per il futuro”. Il manager punta a un rilancio di questo sport, aprendo una nuova epoca d’oro. Le novità sono state impresse sia col regolamento, ma anche con la comunicazione rinnovata e l’intenzione di puntare sui giovani. “La Formula 1 è molto competitiva – ha detto il Ceo – ma dobbiamo avere basi solide, sia come finanze che come competenze. Questo è il momento giusto per investire sul futuro”. Quello che è certo, è che nella prossima stagione si correranno 24 gare. Il calendario si allunga e Domenicali ha spiegato: “Siamo orgogliosi di aggiungere nuove località come Las Vegas a tappe molto amate in Europa”.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago