Hai una Fiat? Quanto costa il Bollo Auto per ciascun modello (Press)
Bollo Auto, quanto pagano di tasse tutte le vetture Fiat in commercio: dalla Panda alla 500, quanto costa l’imposta di proprietà
Il Bollo Auto è un obbligo di legge. Il pagamento di questa tassa è obbligatorio, e fa riferimento alle singole regioni. Esistono alcune eccezioni, come le auto d’epoca, ma in genere chiunque risulta proprietario di un’automobile (o un motociclo) è tenuto al pagamento di questa imposta.
Una tassa tra le più “odiate”, soprattutto perché non è di certo irrisoria e perché va pagata anche se la vettura non circola ed è parcheggiata senza utilizzarla. In Italia, le Fiat sono tra le auto più vendute: svetta da anni in cima alle auto più gradite la Panda, ma anche gli altri modelli, come la Fiat 500 rappresentano da sempre un grande successo. Ecco perchè può essere utile sapere quando si pagherà di bollo se si ha intenzione di acquistare una vettura del marchio italiano. Interessante anche per fare un raffronto prezzi a seconda della cilindrata e delle motorizzazioni.
L’elenco specifico è stato realizzato da Icon Wheels. Cilindrate più alte hanno un costo della tassa sicuramente più caro, mentre sono più economici i bolli auto delle motorizzazioni ecologiche. Se siamo già in possesso di una macchina Fiat e vogliamo sapere quali sono le sue caratteristiche precise e quanto pagheremo di bollo, si può consultare la voce “P2” del libretto di circolazione, dove si può leggere la potenza erogabile e mantenibile per almeno 30 ore. Non quindi, la potenza massima del propulsore. Infine, a proposito di esenzioni, bisogna tenere presente che diverse regioni, come Piemonte e Lombardia, esentano dal bollo le vetture EV per i primi cinque anni dall’immatricolazione. Esentate dal pagamento anche le vetture ibride.
Hybrid 131,58 euro
EasyPower 131,58 euro
Hybrid 131,58 euro
Hybrid 131,58 euro
EasyPower 131,58 euro
Hybrid 131,58 euro
Hybrid 247,68 euro
1.0 188,34 euro
1.3 Mjt 180,60 euro
1.6 Mjt 247,68 euro
Hybrid 247,68 euro
1.0 188,34 euro
1.3 Mjt 180,60 euro
1.6 Mjt 247,68 euro
Hybrid 247,68 euro
1.0 T3 227,04 euro
1.3 MultiJet 180,60 euro
1.6 MultiJet 247,68 euro
95 CV 110,94 euro
118 CV 110,94 euro
95 CV 110,94 euro
118 CV 110,94 euro
136 CV 147,06 euro
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…