Auto

Renault, svelato un nuovo concept da drifting: è ispirato ad uno storico modello sportivo

Renault ha svelato un nuovo concept, la R5 Turbo 3E. Semplicemente “nata per il drifting” specifica il costruttore francese.

Proseguono le celebrazioni per i 50 anni della Renault 5. Dopo aver presentato la Prototype e la Diamant, la Casa della Losanga ha infatti svelato un nuovo concept che si ispira allo stesso storico modello. Si chiama R5 Turbo 3E ed è una showcar che richiama le varianti sportive (Turbo e Turbo 2) della 5 del passato sia nei contenuti che nel nome.

(Renault media press)

Infatti, il “3” sta ad indicare la continuità rispetto alla Turbo 2, mentre la E simboleggia la motorizzazione elettrica, di cui il marchio francese è diventato sostenitore e promotore negli ultimi anni. Quanto a contenuti, invece, il design risalta subito all’occhio per le sue somiglianze con l’antenata, implementato, però, da diversi elementi che ne esaltano il suo lato sportivo.

La R5 Turbo 3E sarà presentata in anteprima mondiale nell’ambito del concorso di eleganza di Chantilly Arts et Élégance 2022 che si terrà il 25 settembre presso il Dipartimento dell’Oise, in Francia.

Renault R5 Turbo 3E, le caratteristiche del concept

(Renault media press)

Dunque, il nuovo concept, rivisitazione della Renault 5 Turbo 2, è una biposto progettata appositamente per le prestazioni e la pista. È un’Auto elettrica a tutti gli effetti e presenta una trazione posteriore, ideale per il drifting. Non a caso, lo slogan che ne accompagna il lancio è proprio “nata per il drifting“.

Il suo sistema propulsivo, posizionato nella parte posteriore della vettura, è composto da due motori elettrici, ciascuno che aziona una ruota, alimentati da un pacco batteria da 42 kWh collocato al centro, sotto il pianale. La potenza erogata è di 280 kW (380 cv) e la coppia è di 700 Nm. Dati, questi, che quindi consentono prestazioni elevate: accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi (3,9 in modalità Drift) e velocità massima di 200 km/h.

La sua struttura si basa su un telaio tubolare, mentre la sua meccanica è protetta da un fondo piatto ed è circondata da un roll bar di sicurezza che rispetta i requisiti di omologazione stabiliti dalla FIA.

Per quanto riguarda le dimensioni la R5 Turbo 3E è larga 2,02 metri, lunga 4 e alta 1,32. Gli esterni sono dotati di paraurti con prese d’aria, luci Led all’anteriore e al posteriore di colore rosa, blu e giallo e fendinebbia di forma quadrata e composti da 16 Led ciascuno. Spicca, poi, il grande alettone posteriore che le consente un’ottima stabilità anche in fase di derapata.

Gli interni, invece, dispongono di sedili sportivi in fibra di carbonio, cinture di sicurezza e  volante realizzati in collaborazione con l’azienda specializzata Sabelt. Rimanendo in tema drifting, il comando del freno a mano è verticale, esattamente come i veicoli progettati per questo scopo. L’abitacolo presenta inoltre alcune funzioni che richiamano lo stile del gaming. Ad esempio, per accendere la vettura, c’è un pulsante con scritto: “free play“.

La stessa showcar sarà poi disponibile in versione virtuale sul “Web3“, un internet dove servizi e piattaforme utilizzano un modello blockchain. In più, sarà proposta una raccolta di NFT (Non Fungible Token) relativa allo stesso veicolo.

(Renault media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago