Moto

Husqvarna Heritage, le nuove versioni per i modelli enduro e motocross: ci sono dettagli esclusivi

Husqvarna celebra il passato con la nuova linea Heritage dedicata ai modelli enduro e motocross per il 2023. Tutti i dettagli.

Novità da Husqvarna che celebra la storia del marchio nelle competizioni attraverso il lancio della nuova linea Heritage, dedicata ai modelli enduro e motocross per il 2023.

(Husqvarna media press)

Look classico ispirato alla tradizione della Casa svedese e tecnologie all’avanguardia i tratti che più identificano le nuove versioni della gamma off road. Le prestazioni, invece, sono sempre quelle che hanno consentito negli anni ad Husqvarna di ottenere successo nelle gare motociclistiche.

A questo proposito, il design della linea Heritage è un chiaro omaggio alla lunga tradizione del brand nelle corse. Nello specifico, alla Moto che nel 1960 ha conquistato il primo titolo mondiale FIM Motocross con lo svedese Bill Nillson. E, per onorare il pilota e tutti gli altri che ne hanno seguito le orme, è stata realizzata questa serie esclusiva di modelli da fuoristrada con una livrea speciale.

Husqvarna Heritage, le caratteristiche della nuova linea

(Husqvarna media press)

La nuova linea è derivata diretta dai rispettivi model year 2023. Dunque, la sua line-up è composta da tutti i modelli a 2 e 4 tempi, ognuno dei quali equipaggiato con le più recenti soluzioni tecniche a disposizione del marchio. L’obiettivo, specifica l’azienda, è quello di “garantire a tutti i piloti il massimo delle prestazioni e del divertimento“.

In particolare, i modelli Heritage 2023 presentano alcuni dettagli che ne impreziosiscono la serie: nuove grafiche ispirate alle Moto degli anni Sessanta, copertina della sella di colore blu e nuovi cerchi Excel ad alta resistenza di colore nero. Inoltre, ciascuno di essi è accompagnato dagli accessori e dalla collezione di abbigliamento tecnico, oltre ad un’ampia gamma di dotazioni – che comprende tra le tante piastre forcella, scarichi e parti protettive – eventualmente da aggiungere per personalizzare la propria due ruote.

Il marchio, tuttavia, non specifica la data di uscita delle nuove Heritage, pubblicandone solamente i prezzi di listino. La gamma Motocross (TC 125, TC 250, FC 250, FC 350, FC 450) va dai 9.725 euro Iva inclusa per la 125, fino ad un massimo di 11.675 euro per la 450. Le enduro (TE 150, TE 250, TE 300, FE 250, FE 350, FE 450, FE 501), invece, partono dai 9.915 euro per la 150 di cilindrata e arrivano ai 12.485 euro per la 501.

(Husqvarna media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago