News

Alonso e l’addio all’Alpine: il manager lo mette in guardia

Laurent Rossi, CEO dell’Alpine, torna a parlare dell’addio di Alonso alla scuderia: il mancato rinnovo ha ragioni precise.

Fernando Alonso cercherà di concludere al meglio questo campionato di F1 con l’Alpine, poi si concentrerà sul futuro. Un futuro che si chiama Aston Martin, con la quale ha siglato un contratto biennale.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Il pilota spagnolo ha sorpreso decidendo di lasciare l’attuale squadra per sposare il progetto di quello di Lawrence Stroll. Anche perché le prestazioni attuali dicono che corre un grande rischio. La AMR22 è una monoposto poco competitiva, mentre quella che guida oggi gli permette di essere almeno in lotta dietro i tre top team.

La scelta del due volte campione del mondo di Formula 1 non è legata ai soldi, visto che le offerte in ballo erano simili economicamente. È stata una questione di durata del contratto, visto che la scuderia di Silverstone gli ha proposto un biennale e quella di Enstone solo un annuale con opzione per un eventuale altro anno insieme.

Alpine F1, Rossi commenta il non rinnovo di Alonso

Laurent Rossi in un’intervista concessa ad Auto Motor und Sport è tornato a parlare dell’addio di Alonso, confermando le motivazioni: “Volevamo tenerlo, ma non potevamo impegnarci per più di due anni perché con Piastri avevamo un’opzione di tre. Siamo stati sempre chiari sulla volontà di concentrarci sul futuro e il nostro futuro era Oscar“.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

L’Alpine voleva rinnovare con Alonso e piazzare Oscar Piastri in Williams per farlo crescere, però i progetti sono stati stravolti. Il CEO aggiunge altri dettagli: “Abbiamo offerto a Fernando il massimo che potevamo. Era un contratto di una stagione più un’altra. Avrebbe potuto continuare a correre con noi in endurance dopo“.

Rossi ha grade rispetto nei confronti del due volte iridato della F1, però non può non considerare l’elemento anagrafico: “Ha 41 anni, tra due stagioni ne avrà 43. A quell’età un calo delle prestazioni può arrivare da un anno all’altro, non potevamo impegnarci così a lungo“.

Il dirigente Alpine ha spiegato che l’opzione per il 2024 sarebbe stata esercitata se il rendimento fosse stato positivo. Però Alonso ha preferito le garanzie che gli ha dato l’Aston Martin: “Gli hanno offerto condizioni migliori – commenta Rossi – e ha deciso di partire. Siamo dispiaciuti, ma non risentiti, sappiamo che darà il massimo fino alla fine“.

La decisione di Fernando ha lasciato diverse perplessità a causa della poca competitività attuale della scuderia di Silverstone: “Va in una squadra che è nona in campionato – afferma Rossi – e dovrà fare tutto il lavoro che con noi ha già svolto. L’Alpine sarebbe stata un’opzione con minore rischio a livello sportivo“. Su questo punto ha assolutamente ragione, praticamente tutti la pensano così.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago