Formula 1

Binotto indica cosa manca alla Ferrari: con Schumacher c’era

Per la Ferrari c’è ancora da migliorare per puntare al titolo e Mattia Binotto indica cosa manca: con Schumacher c’era

Bene, ma non benissimo. La stagione della Ferrari può essere sintetizzata così. Bene se si guarda a dove si era lo scorso anno e  con quali obiettivi ci si era approcciati al nuovo anno: a Maranello volevano tornare ad essere competitivi e vincere qualche gara, missione quindi portata a termine.

Mattia Binotto (Foto LaPresse)

Non benissimo perché dopo l’avvio sprint, la Rossa era indicata come la monoposto più veloce della griglia e il team non è stato capace di sfruttare in pieno il potenziale, tra errori e problemi di affidabilità. Così è nato il trionfo di Verstappen e della Red Bull e Mattia Binotto spiega cosa è mancato alla Ferrari e qual è la ricetta giusta per tornare a vincere. Intervenuto al ‘Festival dello Sport’ che si è tenuto a Trento, il team principal ha spiegato: “Fare bene i compiti non basta, per vincere occorre continuare a migliorare e per farlo serve dare il 120% se non il 130%. Veniamo da stagioni molto difficili, nel 2020 siamo arrivati sesti nel Mondiali costruttori. Sono stati anni che ci hanno segnato, in cui abbiamo subito pressioni e critiche. La promessa era di tornare ad essere competitivi e l’abbiamo mantenuta. Ora c’è ancora un passo da fare“. E quel passo riporta al passato.

Ferrari, Binotto torna a Schumacher: “Serve la mentalità dell’epoca”

Binotto e Leclerc © LaPresse

Mattia Binotto indica allora qual è la strada per tornare alla vittoria e fa un tuffo nel passato: ai suoi primi anni in Ferrari ma anche alle vittorie dell’epoca di Michael Schumacher.

La Formula 1 è rivoluzionata rispetto ad allora, i team principali hanno organici più che raddoppiati. In pista ci sono colossi come mezzi e risorse: questo rende ancora più bello batterli“. Per riuscirci però come detto manca ancora qualcosa: “Serve la mentalità vincente che c’era con Schumacher e che ti spingeva a migliorare dopo ogni successo“. Ed è proprio la mentalità giusto che Binotto spera possa uscire fuori al termine di una stagione dove gli errori hanno tolto la possibilità di lottare per il titolo.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago