Moto GP

Marquez, la svolta è iniziata: si comincia finalmente a rivedere

Alberto Puig, team manager Honda, entusiasta dopo il weekend di Marc Marquez a Motegi: la svolta è iniziata.

Marc Marquez ha partecipato al suo secondo Gran Premio dopo l’ultima operazione al braccio, conquistando una pole position sul bagnato e un ottimo 4° posto che lascia ben sperare per il futuro di casa Honda. Sono ormai 15 i weekend in cui una RC213V non sale sul podio, ma il rientro del campione di Cervera fa risplendere un raggio di sole nel box HRC.

Marc Marquez (foto LaPresse)

In sua assenza gli ingegneri dell’Ala dorata hanno perso un po’ la bussola dello sviluppo tecnico del prototipo, tanto da scivolare all’ultimo posto nella classifica costruttori. Un’altra stagione da archiviare per HRC, ma è un finale di campionato di decisiva importanza per gettare le fondamenta in vista del 2023. A Motegi Marc Marquez ha fatto un ulteriore step nella riabilitazione fisica, non avverte più dolore, ma solo stanchezza. L’attacco su Miguel Oliveira nei giri conclusivi la dice lunga sulla sua voglia di tornare alla ribalta.

Il ritorno di Marc Marquez al vertice

Marc Marquez (foto Ansa)

A distanza di tre anni è ritornato a conquistare il miglior crono nelle qualifiche, l’ultima volta era successo proprio al Twin Ring di Motegi nel 2019. Il circuito giapponese ha nascosto un po’ i ritardi tecnici della Honda, ma sicuramente il fenomeno catalano ci ha messo molto del suo. Al rientro dopo il turno di qualifiche c’era un’atmosfera adrenalinica nella scatola HRC. “Siamo molto felici per lui – ha commentato Alberto Puig ai microfoni di Motogp.com -, perché ha passato un brutto periodo… Abbiamo avuto pessimi risultati per tanto tempo e questo ovviamente non cambierà le nostre vite… ma si ricomincia a vedere un po’ la luce“.

C’è sorpresa ma non troppo, quando si ha a che fare con un talento del suo genere. Non è la prima volta che stupisce sia per la velocità in pista che nei tempi di reazione ai vari infortuni e operazioni che ha inanellato da due anni a questa parte. E’ il ritorno definitivo di Marc Marquez? Il team manager del marchio nipponico fa i dovuti scongiuri: “Godiamoci questa giornata, non dirò nulla“.

Anche un carattere apparentemente forte come quello di Alberto Puig non nasconde una certa commozione dopo la pole position del sabato a Motegi. “Quando sei stato un pilota e hai riportato un infortunio, purtroppo lo capisco… È molto difficile quello che ha fatto. Parliamo di livello mondiale. Non siamo qui a gestire il CEV. È molto complicato e solo uno sa quanto è costato“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago