News

Leclerc guida la svolta Ferrari: “Dobbiamo migliorare tutto”

Leclerc ha grande voglia di tornare a vincere e spera che il GP a Singapore possa ridargli quella gioia che manca dalla gara in Austria.

La pausa del campionato di Formula 1 è terminata e in questo weekend si corre l’atteso Gran Premio di Singapore. Anche ormai il titolo è nelle mani di Max Verstappen, c’è comunque grande voglia di vedere se la Ferrari sarà in grado di arrivare davanti alla Red Bull a Marina Bay.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Le caratteristiche della F1-75 dovrebbero sposarsi bene con il circuito asiatico. L’ultima volta che si è corso lì ha vinto proprio la scuderia di Maranello, facendo doppietta con Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Però oggi le macchine sono radicalmente diverse da allora e non è semplice fare pronostici.

Al team italiano farebbe bene ritrovare la vittoria, anche per mettere un po’ da parte le delusioni di questa stagione. Comunque rimarrà un 2022 con qualche rimpianto, però è importante che in Ferrari abbiano imparato dagli errori e si proiettino al 2023 con maggiore forza. L’ultima parte di questo campionato va utilizzata proprio per fare dei passi avanti utili anche per il futuro.

F1 GP Singapore 2022: Leclerc spera di fare bene a Marina Bay

Leclerc da Singapore si è così espresso sulle chance di tornare a vincere in questo fine settimana: “Non so se questa sarà la pista giusta per vincere. Però è vero che non vinciamo da un po’, perché la Red Bull ha fatto un bel passo avanti dopo l’estate. Dobbiamo focalizzarci sul migliorare in gara, diventando più forti“.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il pilota monegasco spera che gli ultimi quattro gran premi servano per fare i progressi necessari in ottica 2023: “L’obiettivo è migliorare. Mi riferisco a tutto: strategie, gestione gomme, mettere insieme meglio tutto quello che abbiamo appreso durante il weekend“.

Quello di Marina Bay è un circuito cittadino, però è comunque differente da quello di Monaco: “Qui fa più caldo – spiega Charles – ed è umido. L’impegno è più fisico, ma serve la stessa attenzione per non sbagliare. La pista mi piace e dovremo fare del nostro meglio“.

A Singapore qualche sorpasso si può fare, nel Principato è molto più complicato. Non trattandosi di un tracciato sul quale la performance del motore in rettilineo è fondamentale, la Ferrari potrebbe trovarsi a proprio agio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

16 ore ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

20 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

22 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago