News

Leclerc guida la svolta Ferrari: “Dobbiamo migliorare tutto”

Leclerc ha grande voglia di tornare a vincere e spera che il GP a Singapore possa ridargli quella gioia che manca dalla gara in Austria.

La pausa del campionato di Formula 1 è terminata e in questo weekend si corre l’atteso Gran Premio di Singapore. Anche ormai il titolo è nelle mani di Max Verstappen, c’è comunque grande voglia di vedere se la Ferrari sarà in grado di arrivare davanti alla Red Bull a Marina Bay.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Le caratteristiche della F1-75 dovrebbero sposarsi bene con il circuito asiatico. L’ultima volta che si è corso lì ha vinto proprio la scuderia di Maranello, facendo doppietta con Sebastian Vettel e Charles Leclerc. Però oggi le macchine sono radicalmente diverse da allora e non è semplice fare pronostici.

Al team italiano farebbe bene ritrovare la vittoria, anche per mettere un po’ da parte le delusioni di questa stagione. Comunque rimarrà un 2022 con qualche rimpianto, però è importante che in Ferrari abbiano imparato dagli errori e si proiettino al 2023 con maggiore forza. L’ultima parte di questo campionato va utilizzata proprio per fare dei passi avanti utili anche per il futuro.

F1 GP Singapore 2022: Leclerc spera di fare bene a Marina Bay

Leclerc da Singapore si è così espresso sulle chance di tornare a vincere in questo fine settimana: “Non so se questa sarà la pista giusta per vincere. Però è vero che non vinciamo da un po’, perché la Red Bull ha fatto un bel passo avanti dopo l’estate. Dobbiamo focalizzarci sul migliorare in gara, diventando più forti“.

Charles Leclerc (Ansa Foto)

Il pilota monegasco spera che gli ultimi quattro gran premi servano per fare i progressi necessari in ottica 2023: “L’obiettivo è migliorare. Mi riferisco a tutto: strategie, gestione gomme, mettere insieme meglio tutto quello che abbiamo appreso durante il weekend“.

Quello di Marina Bay è un circuito cittadino, però è comunque differente da quello di Monaco: “Qui fa più caldo – spiega Charles – ed è umido. L’impegno è più fisico, ma serve la stessa attenzione per non sbagliare. La pista mi piace e dovremo fare del nostro meglio“.

A Singapore qualche sorpasso si può fare, nel Principato è molto più complicato. Non trattandosi di un tracciato sul quale la performance del motore in rettilineo è fondamentale, la Ferrari potrebbe trovarsi a proprio agio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago