Auto

Lancia Delta Integrale, il modello del campione: ha un dettaglio da veri appassionati

Una Lancia Delta Integrale speciale e realizzata da un pilota altrettanto speciale, ed è subito anni Ottanta. Le caratteristiche.

La Lancia Delta HF Integrale è uno dei modelli che più di ogni altro ha caratterizzato la storia italiana dei motori. Grazie alle sue vittorie nel Mondiale Rally, il modello della Casa torinese è diventato un autentico mito, in grado di appassionare milioni di persone in Italia e nel mondo.

(Foto: LaPresse)

A distanza di oltre 30 anni dal suo debutto, infatti, la Delta è ancora ricordata e celebrata come una delle migliori vetture sportive che il nostro Paese abbia saputo creare. Perciò, non sorprende che i collezionisti siano tuttora interessati alla Integrale, essendo disposti persino a sborsare svariate migliaia di euro.

E poi c’è anche chi è disposto a pagare cifre ben più elevate, magari per progetti unici e speciali. Esattamente come quello di Miki Biasion, ex pilota rally che ha abbinato per sempre il suo nome a quello della Delta HF Integrale, con cui è stato due volte campione del mondo, nel 1988 e nel 1989.

Lancia Delta Integrale by Miki Biasion: caratteristiche amarcord

Miki Biasion (Ansa Foto)

Biasion e Lancia hanno caratterizzato l’intero decennio dei rally anni Ottanta, in cui, oltre ai due titoli mondiali, hanno ottenuto diverse vittorie anche in ambito nazionale ed europeo. Purtroppo, dopo di loro, l’Italia ha faticato non poco e ciò li ha resi ancor di più delle leggende e oggi rimane soltanto la nostalgia di quei tempi.

Perciò, i più appassionati avranno ben accolto l’idea dell’ex pilota veneto a ricreare una nuova Delta Integrale. E non con caratteristiche qualsiasi, bensì dotandola di quella stessa livrea del Martini Racing Team con cui ha scritto importanti capitoli di storia dei rally. Inoltre, non si tratta di una semplice Auto restaurata, ma quasi costruita da zero sulla base dei progetti originali della Lancia Delta EVO 3 che, però, non ha mai visto la luce.

A Biasion, quindi, il compito di realizzarla e per farlo, dopo aver ottenuto la licenza da Lancia per una produzione in serie limitata, si è affidato agli specialisti di Italia Motor Sport. In totale ne sono stati prodotti 8 esemplari riprendendo vecchi esemplari per equipaggiarli con componenti specifiche totalmente nuove.

Ciascuna vettura è omologata per 4 persone. Davanti due sedili sportivi e dietro un divano due posti. Scelte specifiche e all’avanguardia, poi, per sospensioni, impianto frenante e frizione. Cerchi da 18 pollici e pneumatici ad alte prestazioni firmati Michelin tra le altre caratteristiche. Il motore, infine, eroga 220 cv di potenza che, grazie ad una mappatura ad hoc attivabile tramite un semplice comando, supera i 300. Il prezzo, considerando tutti questi aspetti e il lavoro che c’è dietro per realizzare anche solo un esemplare, è elevato, di 250.000 euro come base di partenza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

2 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

3 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

5 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

15 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

21 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

23 ore ago