Auto

Una Maserati MC12 sfreccia sul Nurburgring: la velocità è esaltante – Video

Una Maserati MC12 è protagonista sulla pista tedesca del Nurburgring: la velocità della supercar è pazzesca

Maserati è uno dei marchi che ben esprimono la classe italiana nel mondo; modelli lussuosi e dotati di ogni tipo di comfort ma al contempo sportivi, che non hanno nulla da invidiare alle Ferrari ed alle atre supercar, proprio per chi non vuole rinunciare proprio a nulla.

Maserati Maserati
(Screen)

Se poi affiancate una Maserati al tempio della velocità, la pista tedesca del Nurburgring, beh, l’effetto devastante è assicurato. E così una MC12 ha regalato un vero e proprio spettacolo sul circuito teutonico, con un giro da paura.

Le immagini iniziano con una panoramica – da fermo – della vettura, con inquadratura anche sul magnifico 12 cilindri che spinge questo bolide italiano. Il pilota, poi, entra nella vettura e si lancia in un giro pressocché perfetto, con l’inquadratura dall’interno dell’abitacolo davvero d’effetto.

La cam, infatti, è piazzata tra i due sedili anteriori e, oltre a mostrare la mostra e quindi anche alla perfezione le traiettorie dell’auto, scorge nitidamente anche i movimenti del ilota, impegnato tra volante e paddle per cambiare le marce.

Qualche incertezza proprio in avvio di video, con la correzione della traiettoria soprattutto in curva che gli avrà fatto perdere qualche decimo prezioso. Fatto sta che sul rettilineo si sente il propulsore “cantare” al massimo della sua potenza, spingendo l’auto a velocità davvero elevate, solo intuibili sbirciando il cruscotto.

Guida pulita e non eccessivamente aggressiva nel corso del giro, con il cordolo attaccato solo quanto strettamente necessario, per uno spettacolo entusiasmante.

Maserati MC12, le caratteristiche della supercar

Ed il video si conclude con i cronometri che si fermano sul tempo di 7:24.29, un risultato davvero eccellente per la supercar di Modena che ha mostrato tutta la sua potenza.

La MC12, prodotta dal 2004 al 2005 in 50 esemplari dal costo di circa 720mila euro, è una coupé-spider a motore centrale e due soli posti, con il tettuccio asportabile. Una carrozzeria quasi estrema, progettata per la quasi totalità nella galleria del vento, in collaborazione con Ferrari e Dallara, enormi le prese d’aria sia all’anteriore che per il vano motore, mentre l posteriore davvero grande l’ala realizzati a fini aerodinamici. L’auto è di fatto incollata all’asfalto anche grazie al fondo coperto, che si collega a due estrattori.

Il motore, manco a dirlo, è il punto forte della vettura; il V12 ha 6.0 litri eroga una potenza di 630 cavalli di potenza a 7500 giri e supera i 330 km/h di velocità massima, con appena 3,8 necessari per passare da 0 a 100.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

3 ore ago

Marc Marquez all’attacco: scatena il terremoto in MotoGP

Il pilota spagnolo della Ducati Marc Marquez è molto carico in vista della prossima gara…

14 ore ago

Sembrava una leggenda urbana, ma è tutto vero: il trucco che cambierà il modo in cui curi la tua auto

In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…

20 ore ago

300 cc, dotazioni premium e costo inferiore a 4.000 euro: la nuova moto pronta a prendersi il mercato

Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…

1 giorno ago

McLaren, debutta l’auto che spaventa tutte le rivali: “Successo assicurato”

La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…

2 giorni ago

Festa grande per questo marchio: è nella storia dell’automobilismo

Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…

2 giorni ago