Auto

Auto, via ai divieti: non si potrà più fare in alcune città

Auto, scattano i divieti: tempi duri  per chi guida in città, non si potranno più fare

La lotta all’inquinamento, l’incentivo a svecchiare il parco auto circolante in Italia e la sorta di invito ad utilizzare soprattutto i mezzi pubblici in città hanno “suggerito” alle amministrazioni comunali di imporre divieti e ZTL soprattutto nelle zone cetrali, quelle meta di turisti e di “passeggio” pedonale.

Auto in città (Ansa)

Naturalmente divieti e limitazioni del traffico variano da città a città, in base soprattutto alle esigenze dell’amministrazione. E così, oltre a conoscere a menadito il codice stradale, è bene essere informati sulle variazioni alla circolazione cittadina, rispettando le imposizioni locali ed i cartelli stradali, soprattutto se non si è residenti in quel determinato borgo.  Vediamo, però, nelle principali città italiane com’è la situazione relativa alle ZTL ed alle limitazioni al traffico.

Da Roma a Milano e Napoli: ZTL e divieti

Auto città (Ansa)

Nella città di Roma, sarà presto istituita una Fascia Verde; questa vieterà la circolazione nella zona a tutti gli automobilisti che posseggono auto a benzina fino alla categoria Euro 2 e vetture a diesel fino ad Euro 3. Di fatto si tratta di auto datate, immatricolate da almeno 15 anni, e quindi decisamente più inquinanti rispetto alle attuali. Questo divieto è in vigore escluso i festivi, dal lunedì al sabato dalle 7.30 fino alle 20.30.

Situazione analoga anche per la città di Milano; l’Area B sarà inibita alla circolazione per tutti i veicoli che superano la lunghezza di 12 metri; per quanto riguarda le auto, invece, non potranno transitare quelle fino ad Euro 2 alimentate a benzina e fino ad Euro 5 per le diesel dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 fino alle 19.30.

Nella città di Napoli, invece, il divieto di circolazione sull’intera area urbana è riservato ai veicoli Euro 0 ed Euro 1 alimentati a benzina e fino alle auto Euro 4 a gasolio dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30. Non potranno circolare nemmeno i veicoli commerciali a diesel oltre ai ciclomotori che siano di classe Euro 2 o inferiore. E presto sarà riattivata anche la ZTL nel centro storico, che coinvolge piazza Dante, snodo urbano che collega la centralissima Via Toledo, per gran parte di essa completamente pedonale.

Bologna e Torino: i divieti nelle altre città

Anche a Bologna circolazione vietata alle vetture alimentate a benzina fino ad Euro 2 e quelle fino ad Euro 3 a diesel; e pure le auto a Gpl e metano – Euro 0 ed 1 – non potranno circolare. Una vera e propria stretta nei confronti delle auto inquinanti anche nelle città di Genova e Firenze, dov’è attiva la ZTL.

A Torino, invece, non possono circolare le auto ed i mezzi commerciali alimentati a diesel fino ad Euro 4, mentre la classe di inquinamento si ferma ad Euro 2 per vetture e mezzi a benzina. Fino ad Euro 1, invece, per metano e Gpl.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Stellantis, il marchio sta facendo numeri da paura: crescita senza precedenti

Uno dei marchi facenti parte del gruppo Stellantis sta registrando numeri ampiamente positivi per questo…

1 ora ago

Ecco la funzionalità di Google Maps che migliora la navigazione, ma devi prima attivarla

Dopo tante settimane di attesa, la funzionalità più attesa è arrivata, Google Maps cambia per…

3 ore ago

Jeremy Clarkson elegge l’auto di cui non fare mai a meno: è del 2007!

Jeremy Clarkson non è mai andato oltre. Quest'auto lo ha rapito e da allora, ama…

13 ore ago

Auto elettriche, arriva il modello spacca-mercato: non potranno niente Renault, Peugeot e Fiat

Le automobili elettriche stanno investendo sempre di più il mercato delle quattro ruote: basti pensare…

20 ore ago

“È tutta colpa mia”: Leclerc lo confessa, frustrazione ai livelli massimi

La strategia sbagliata in gara, unita alla qualifica condita da qualche errore di troppo, ha…

1 giorno ago

RC Auto, le vetture più economiche da assicurare: veri e propri affari

Un'assicurazione costa una fortuna. Bene, prendi una di queste auto per risparmiare!  Nel momento attuale…

1 giorno ago