Moto GP

MotoGP, il prossimo Gran Premio a ottobre: quando si corre, data e orario

Il campionato del mondo di MotoGP volge al 18° round stagionale dopo il weekend a dir poco bagnato in Thailandia.

Il campionato del mondo di MotoGP continua la sua corsa verso il traguardo finale e, dopo la gara sul bagnato al Chang International Circuit, si vola verso lo storico tracciato di Phillip Island, in Australia. Anche qui non si correva dalla stagione 2019, dopo che il governo locale ha stabilito delle restrizioni molto severe per gli ingressi a causa della pandemia di Covid-19. A fare le veci del padrone di casa ci sarà la MotoGP Legend Casey Stoner.

Gran Premio di MotoGP (foto LaPresse)

L’australiano ex Ducati e Honda potrebbe essere l’ingrediente in più nel box di Borgo Panigale, visti gli ottimi rapporti con il marchio emiliano. Già lo scorso anno Casey Stoner ha collaborato con Pecco Bagnaia e Jack Miller durante il week end di Portimao, tanto che in molti sognavano di rivederlo impegnato a tempo pieno nel paddock della classe regina. Ma deve fare ancora i conti con qualche problema di salute che gli impedisce di svolgere attività sportiva e professionale in genere.

Il programma del GP di Phillip Island

Casey Stoner (foto Ansa)

Il GP d’Australia è il 18° appuntamento stagionale di questo campionato del mondo che si fa sempre più avvincente, che lascia i tifosi con il fiato sospeso. Pecco Bagnaia e Ducati inseguono il sogno iridato e si giocano il tutto per tutto in queste ultime tre gare tra Phillip Island, Malesia e Valencia. Un trittico che decreterà il nome del nuovo campione del mondo di MotoGP.

La pista di Phillip Island ha una lunghezza di 4,4 km, con 7 curve a sinistra e 5 a destra, il rettilineo principale misura 900 metri. La differenza di fuso orario costringerà i tifosi occidentali alle ore piccole. Si comincia con la conferenza stampa del giovedì prevista alle 08:00 del mattino in Italia. La prima sessione di prove libere è prevista per venerdì  14 ottobre dalla 00:55 alle 01:40, le FP2 dalle 05:10, così come le qualifiche del sabato che per la classe regina sono previste alle 05:10. La gara di domenica è in programma alle ore 05:00.

Un Gran Premio che metterà a dura prova i tifosi del Motomondiale, ma anche i piloti che qui dovranno fare i conti soprattutto con le raffiche di vento che causano non pochi problemi di stabilità. Nell’ultima edizione del 2019 a vincere fu Marc Marquez, sul podio Cal Crutchlow e Jack Miller.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago