Cronaca

Prezzo Benzina, notizie ancora positive: le ultime variazioni non fanno “tremare”

Prezzo benzina e diesel, solo aggiustamenti sulla reteSale il metano auto. Il monitoraggio dell’andamento sul territorio: gli ultimi dati

Mentre c’è molta preoccupazione per l’aumento del 59% delle bollette dell’energia elettrica annunciato a ottobre, almeno sul fronte carburante si sta vivendo qualche settimana relativamente tranquilla.

Prezzo benzina, notizie ancora positive: le ultime variazioni non fanno “tremare” (Ansa)

I prezzi sono generalmente calati, anche grazie allo sconto (ormai fisso) di 30 centesimi offerto dallo Stato. Ad esempio, il prezzo della benzina è quasi arrivato ai livelli pre-crisi, mentre quello del diesel (a causa della crisi del gas) è in media più alto di un centesimo rispetto alla benzina. Ma anche il gasolio è in calo e si mantiene a livelli tutto sommato accettabili. Per fortuna sembrano lontani (almeno per ora) i tempi in cui entrambi i carburanti sfondavano quota 2 euro, una soglia che anche dal punto di vista psicologico avviliva chi utilizza i propri veicoli ogni giorno.

In questi giorni si registra ancora un lieve calo, ma sostanzialmente i costi restano stabili. Sale, purtroppo, il metano per auto, che non riesce a svincolarsi dall’emergenza gas dovuta alla guerra. Secondo i numeri forniti da Quotidiano Energia, coi dati forniti dai gestori all’Osservaprezzi del Mise, gli aggiornamenti alle 8 del 2 ottobre vedono il prezzo medio nazionale della benzina in modalità self a 1.644 al litro.

Prezzo benzina e diesel, i costi si assestano

Venerdì costava 1.645 per litro. A seconda dei vari marchi, i costi vanno da 1.638 a 1.647 per litro. Sta poi agli automobilisti “scovare” quelli più economici. Per quanto riguarda il diesel siamo a 1.747 per litro, sempre in modalità self service. Anche in questo caso si scende di pochissimo, visto che venerdì costava 1.748. Le varie compagnie propongono costi che vanno da 1.638 a 1.647 per litro.

(Ansa Foto)

Per quanto riguarda il “servito”, i costi salgono e non di poco: per la benzina siamo a 1.794 per litro (1,797 venerdì), con gli impianti di marca che propongono prezzi tra 1,733 e 1,846 euro al litro (i no logo sono 1,703). La media del diesel servito passa da 1,895 euro al litro (1,897 venerdì), con le compagnie che praticano prezzi medi tra 1,836 e 1,953 euro/litro (no logo 1,803). Il GPL è offerto tra 0.790 e 0.810 al litro, mentre il metano è venduto tra i 2.925 e i 3.607 al litro, con i no logo a 2.949.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago