Moto GP

Bagnaia e Bastianini, qualcosa cambierà: i dubbi di Miller

Miller ha espresso la sua opinione sull’approdo di Bastianini nel team factory Ducati per affiancare Bagnaia al suo posto.

Nel 2023 sarà molto interessante vedere il confronto tra Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, che saranno compagni di squadra in Ducati. Il team di Borgo Panigale torna a puntare su una coppia tutta italiana, come già successo tra il 2015 e il 2016 con Andrea Dovizioso e Andrea Iannone.

Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini (Foto LaPresse)

Pecco non ha mai nascosto il fatto che avrebbe tenuto volentieri Jack Miller nel box per almeno un altro anno, però i vertici della squadra avevano già deciso a inizio 2022 che l’australiano non sarebbe stato confermato. Gli era stato offerto un posto nella formazione satellite Pramac, però l’ha rifiutato e ha preferito firmare con KTM.

Il pilota piemontese ha stretto un ottimo legame con Jackass in questi anni e la convivenza è risultata abbastanza semplice. L’arrivo del Bestia può un po’ sconvolgere l’equilibrio, dato che il riminese arriverà con tanta voglia di dimostrare di essersi meritato quella sella.

MotoGP, Miller perplesso sulla coppia Bagnaia-Bastianini

Miller in un’intervista concessa a MotoGP.com ha espresso qualche dubbio sul fatto che tra Bagnaia e Bastianini possa filare tutto liscio: “Oggi c’è una bella armonia, io e Pecco condividiamo il box molto bene. Penso che l’atmosfera sarà certamente diversa nel 2023. Saranno molto competitivi, entrambi sanno cosa vogliono. È difficile trovare un compagno alla mano come me. Io sono un’australiano in una squadra italiana e non parlo la lingua, è più facile mettermi da parte e ciò rende tutto più semplice al team”.

Il pilota australiano appare un po’ perplesso, anche se Pecco ed Enea sono intelligenti e consapevoli di come doversi comportare. Chiaramente, quando lotti per lo stesso obiettivo è normale qualche scontro, però ci sono sempre dei limiti da non supere. Dovranno essere bravi a gestire ogni situazione che si presenterà.

Miller sarà in KTM ed è molto felice di sposare un nuovo progetto: “Mi ero stancato dei contratti di un anno e di dover giustificare la mia presenza in MotoGP, oltre che di essere messo in discussione dai media e da tutti”. Ha firmato un biennale con il team austriaco e dunque sarà tranquillo fino al 2024.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago