MotorSport

Valentino Rossi, l’obiettivo è svanito: non ci è riuscito nemmeno stavolta

Valentino Rossi non centra l’obiettivo nell’ultima gara del campionato GT WCE in Catalunya. Ma il bilancio stagionale è positivo.

Si chiude sul circuito del Montmelò la prima stagione nel Fanatec GT WCE di Valentino Rossi. Non gli riesce l’assalto al podio, ma questa esperienza da rookie serve soprattutto a farsi le ossa in vista di una carriera futura degna

di nota e del suo prestigio. La gara di 3 ore in Catalunya si chiude con il sesto posto, in squadra con i due compagni di box Frederic Vervisch e Nico Muller.

Valentino Rossi (ANSA Foto)

Termina qui la prima stagione del Dottore, alla presenza della sua dolce metà Francesca Sofia Novello e della piccola Giulietta. Buone le sensazioni al volante della sua Audi R8 LMS GT3 evo II da 585 CV del Team WRT, peccato sia mancato quel pizzico di esperienza in più per risolvere o evitare certe situazioni e sanzioni. Ma le gare automobilistiche sono anche questo e dal prossimo anno ritornerà con un bagaglio di esperienza decisivo per affrontare una nuova avventura.

Valentino Rossi vuole riprovarci

Valentino Rossi – Motori.News

Resta l’amarezza per non aver mai centrato il podio, ma Valentino Rossi ha le idee chiare sul futuro. Vuole proseguire con il GT WCE e sicuramente lo farà con la stessa squadra belga, anche se passerà dal marchio Audi a Bmw. Anche in Catalunya l’onore di essere il pilota titolare del trio tocca al 43enne di Tavullia e in Catalunya non se la cava male, tra l’altro è una pista che conosce da molto tempo per averla affrontata con le due ruote.

Ha concluso il primo giro nella top 10 e ha tenuto testa per circa un’ora, prima di passare il volante a Nico Muller che ha recuperato una posizione e l’ultimo stint è toccato a Frederic Vervisch che è riuscito a risalire fino alla sesta piazza finale. La vittoria è andata a Klaus Bachler, Alessio Picariello e Matteo Cairoli sulla Porsche 911 GT3 R Dinamic Motorsport, scattati dalla seconda posizione in griglia.

Per Valentino Rossi il miglior risultato di quest’anno è stato il quinto posto, ma il rookie pesarese è riuscito a giocarsela con i migliori piloti al mondo di questa categoria. Non tutti i piloti delle due ruote che hanno tentato l’avventura con le GT3 sono riusciti a fare altrettanto. Per questo il bilancio finale è più che soddisfacente e lascia presagire un futuro molto roseo con le auto. Adesso si attendono i comunicati ufficiali per la prossima stagione 2023, intanto ritornerà a immergersi nel suo mondo della MotoGP.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago