Formula 1

Verstappen, Hakkinen bacchetta la Red Bull per l’episodio: “Imbarazzante”

Hakkinen ha fatto una critica alla Red Bull in relazione a un episodio che ha visto Verstappen protagonista nel GP a Singapore.

Poteva essere il gran premio nel quale laurearsi campione del mondo di F1 per la seconda volta, invece quello di Singapore non è esattamente da ricordare per Max Verstappen. Ha chiuso solo ottavo al traguardo della gara.

Max Verstappen (Ansa Foto)

Il piazzamento finale è figlio di Qualifiche andate storte per un errore del team e di uno sbaglio commesso dallo stesso pilota alla domenica. Solitamente in Red Bull non commettono errori, invece a Marina Bay con l’olandese non è filato tutto liscio. Dall’altro lato, però, c’è la consolazione della vittoria di Sergio Perez.

F1, Hakkinen critico con la Red Bull

Sabato nelle qualifiche Verstappen si è classificato solamente ottavo, ma mentre stava facendo un ultimo giro ottimo è stato chiamato al box. Si è arrabbiato con il team, però c’era un motivo preciso dietro quella inaspettata decisione. Infatti, aveva troppo poco carburante nel serbatoio e completando il giro (dovendo anche poi ripercorrere la pista per rientrare) non gli sarebbe rimasto il quantitativo minimo previsto dal regolamento.

Max Verstappen in pista a Singapore (Ansa Foto)

La Red Bull ha sbagliato i calcoli, cosa insolita. Mika Hakkinen nel suo editoriale per Unibet ha criticato la squadra per questo errore: “Verstappen in questo weekend avrebbe potuto vincere il Mondiale, ma l’errore del team nelle Qualifiche gli è costato caro. È abbastanza insolito chiedere a un pilota di interrompere un buon giro di qualifica, ma scoprire di non avere sufficiente benzina è stato imbarazzante. Questo errore è sorprendente, visto che la Red Bull è stata efficiente durante la stagione”.

Con una qualifica differente, la gara del pilota olandese sarebbe stata diversa. Aveva il passo per essere sul podio, senza dubbi. Probabilmente avrebbe anche potuto vincere se fosse partito nelle prime due file. Si è arrabbiato per lo sbaglio commesso dal team, però va detto che in Red Bull sono stati pressoché perfetti durante il campionato e purtroppo a volte può capitare un passo falso.

È successo quando ormai il mondiale di F1 2022 è nelle sue mani, quindi qualcosa di indolore. A Suzuka può laurearsi ancora campione. Se vince la gara e prende il punto bonus per il giro veloce, il titolo è certamente suo. Se fa altri piazzamenti, dipende da quelli di Leclerc e Perez, sui quali deve guadagnare rispettivamente otto e sei punti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago