Formula 1

Hamilton, la stoccata è inequivocabile: la Red Bull lo ha fatto in ogni gara

Lewis Hamilton non le manda a dire e lanciata una stoccata inequivocabile alla Red Bull: per l’inglese lo hanno fatto in ogni gara

La Formula 1 si appresta al rush finale. Dopo Singapore è il weekend del Gp del Giappone ed a Suzuka c’è un argomento che non passa in secondo piano. Si tratta dell’ormai famoso caso budget cap che coinvolgerebbe anche la Red Bull.

Hamilton © LaPresse

La FIA ha preso tempo, rimandando a lunedì 10 ottobre qualsiasi decisione in merito, ma ormai nel paddock la polemica è rovente. Se gli austriaci difendono il loro operato e minacciano azioni legali contro chi mette in dubbio la loro correttezza, le rivali invitano la Federazione a non lasciar passare sotto silenzio eventuali violazioni del regolamento. Non potrebbe essere altrimenti visto che la posta in ballo è molto alta ed allora anche i piloti scendono in campo sul tema.

Verstappen nel fine settimana scorso ha professato la sua tranquillità e la fiducia nell’operato del team, mentre ora è Hamilton a fare sentire la sua voce e a lanciare una stocca abbastanza eloquente ai rivali della Red Bull.

Hamilton, caso budget cap: stoccata alla Red Bull

Hamilton © LaPresse

Il sette volte campione del mondo è ovviamente toccato da vicino dall’argomento visto che le eventuali violazioni riguardano il 2021, stagione in cui ha perso il titolo all’ultima gara proprio a favore di Verstappen.

Hamilton in alcune dichiarazioni rilasciate nella conferenza prima del Gp del Giappone è tornato sull’argomento: “In questa stagione non ho pensato tanto al 2021, quindi sull’argomento non ne so molto. Non posso dire nulla anche se ci sono tante voci“. Qualcosa però in realtà l’inglese la dice ed è chiara: “Ricordo però che l’anno scorso la Mercedes ha fatto l’ultimo aggiornamento a Silverstone, mentre la Red Bull ad ogni fine settimana o ogni due portava degli sviluppi“.

Hamilton continua: “Da quel momento credo che abbiano fatto almeno quattro aggiornamenti. Se avessimo portato un fondo nuovo o una diversa ala spendendo 300mila euro, avremmo cambiato l’esito del campionato, diventando più competitivi. Spero che non sia successo questo – ha concluso l’ex iridato – e che la FIA faccia ciò che è giusto rispetto a ciò che scopre“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago