Auto

Una McLaren Artura unica e irripetibile: è un’autentica opera d’arte

Una McLaren Artura dai mille colori e super vivace realizzata da un’artista sarà esposta in occasione della tredicesima edizione del Prado.

La McLaren è una delle Case automobilistiche più prestigiose al mondo, specializzata nella produzione di supercar ad alte prestazioni con tecnologie derivate dalla propria esperienza in Formula 1 e nel motorsport più in generale.

(McLaren media press)

E tra i suoi modelli più recenti spicca la McLaren Artura. Si tratta di un autentico bolide a quattro ruote spinto da un motore V6 da 3 litri in grado di erogare 680 cv di potenza e 720 Nm di coppia. Ciò le consente quindi di raggiungere una velocità massima di 330 km/h, nonché di accelerare da 0 a 100 km/h in 3 secondi e da 0 a 200 in 8,3 secondi. Peraltro, la stessa Artura è il primo modello ad esser stato realizzato sulla base della nuova McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA) che ha ridefinito gli standard per il design del telaio flessibile avanzato dell’azienda.

Ebbene, sarà lei una delle principali protagoniste per il marchio di Woking nella tredicesima edizione del Prado Zoute Grand Prix, in programma dal 6 al 9 ottobre a Knokke Heist – località nei pressi di Bruxelles. Stavolta, però, le sue prestazioni non c’entrano nulla, dal momento che in quest’occasione si svelerà in un modo che mai si era vista prima.

La McLaren Artura cambia aspetto: l’opera dell’artista Nat Bowen

(McLaren media press)

Infatti, sarà una Artura decisamente particolare, caratterizzata da una livrea realizzata in collaborazione Nat Bowen, rinomata artista astrattista britannica nota per le sue opere vivaci e colorati. Esattamente come la stessa supercar del brand inglese, che presenta un corpo vettura rivestito con pigmenti di resina trasludici che si adattano alla luce. Inoltre, specifica l’azienda, questa speciale carrozzeria dell’Auto sarebbe in grado di riflettere e assorbire l’ambiente circostante facendo sì che “l’opera diventi parte dello spazio in cui vive“.

Inoltre, nello stesso evento, sarà altresì possibile ammirare una 720S Volcano Yellow che fornisce una prova dell’ampia scelta cromatica offerta dalla Casa automobilistica d’Oltremanica per le sue supercar.

La 720S è un altro dei bolidi della gamma McLaren, che monta un motore V8 biturbo da 4 litri che sprigiona 720 cv di potenza e 770 Nm di coppia. Dati, questi, che quindi le permettono prestazioni di primissimo livello: velocità di punta di 330 km/h, scatto da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi e da 0 a 200 in appena 7,8 secondi.

(McLaren media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago