Formula 1

Mick Schumacher delude ancora Steiner: “È frustrante”

Mick Schumacher ha fatto arrabbiare Gunther Steiner nel corso delle prove libere di Formula 1 in Giappone.

Il futuro di Mick Schumacher in F1 è incerto e per lui è importante fare dei buoni risultati per riuscire ad avere un sedile nel 2023. La Haas sta prendendo tempo e valuta anche altri piloti, l’epilogo di questa vicenda è imprevedibile.

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Sicuramente il tedesco non ha particolarmente convinto la scuderia finora, altrimenti un nuovo contratto sarebbe già stato firmato. È evidente che non ci sia, al momento, abbastanza fiducia nei suoi confronti. E forse neppure lui si trova completamente a suo agio nella squadra, non a caso aveva sondato la possibilità di andare in Aston Martin o in Alpine.

Il passaggio nel team di Silverstone, dove sembrava l’erede designato di Sebastian Vettel, gli è stato bloccato da Fernando Alonso. E quando quest’ultimo ha deciso di non rinnovare con Alpine, la scuderia di Enstone ha scelto di puntare su Pierre Gasly dopo il rifiuto clamoroso di Oscar Piastri. Gli sono rimaste Haas e Williams come opzioni.

F1 GP Giappone: Steiner deluso da Mick Schumacher

Se Schumacher vuole convincere la sua attuale squadra a confermarlo non deve fare certamente errori come quello commesso nella FP1 del Gran Premio del Giappone. Sulla pista bagnata di Suzuka ha perso il controllo della sua macchina ed è andato a sbattere contro le barriere, riportando dei danni che non gli hanno poi consentito di prendere parte alla seconda sessione di prove libere.

Mick Schumacher in pista con la Haas a Suzuka (Ansa Foto)

Non è la prima volta che Mick si rende protagonista di un incidente e chiaramente questo irrita la Haas, che si ritrova a dover affrontare delle spese per rimediare a tali sbagli. Il team principal Gunther Steiner si è così espresso al termine della FP2: “È una delusione – ha dichiarato a F1TV – perché eravamo riusciti a fare una simulazione di partenza per raccogliere dati utili per domenica, poi nel giro di rientro è andato in acquaplaning e ha sbattuto. Ha danneggiato pesantemente la vettura. La parte anteriore è rotta, però dobbiamo cambiare l’intero telaio per non correre rischi”.

Steiner è amareggiato, anche perché è già successo in altre occasioni che Schumacher facesse incidenti e danneggiasse la monoposto: “È la terza volta che abbiamo un potenziale danno al telaio. Dico potenziale perché dobbiamo bisogna fare tutte le verifiche per capire se sia incrinato o meno. Ma è piuttosto frustrante”.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

35 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago