Formula 1

Mick Schumacher delude ancora Steiner: “È frustrante”

Mick Schumacher ha fatto arrabbiare Gunther Steiner nel corso delle prove libere di Formula 1 in Giappone.

Il futuro di Mick Schumacher in F1 è incerto e per lui è importante fare dei buoni risultati per riuscire ad avere un sedile nel 2023. La Haas sta prendendo tempo e valuta anche altri piloti, l’epilogo di questa vicenda è imprevedibile.

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Sicuramente il tedesco non ha particolarmente convinto la scuderia finora, altrimenti un nuovo contratto sarebbe già stato firmato. È evidente che non ci sia, al momento, abbastanza fiducia nei suoi confronti. E forse neppure lui si trova completamente a suo agio nella squadra, non a caso aveva sondato la possibilità di andare in Aston Martin o in Alpine.

Il passaggio nel team di Silverstone, dove sembrava l’erede designato di Sebastian Vettel, gli è stato bloccato da Fernando Alonso. E quando quest’ultimo ha deciso di non rinnovare con Alpine, la scuderia di Enstone ha scelto di puntare su Pierre Gasly dopo il rifiuto clamoroso di Oscar Piastri. Gli sono rimaste Haas e Williams come opzioni.

F1 GP Giappone: Steiner deluso da Mick Schumacher

Se Schumacher vuole convincere la sua attuale squadra a confermarlo non deve fare certamente errori come quello commesso nella FP1 del Gran Premio del Giappone. Sulla pista bagnata di Suzuka ha perso il controllo della sua macchina ed è andato a sbattere contro le barriere, riportando dei danni che non gli hanno poi consentito di prendere parte alla seconda sessione di prove libere.

Mick Schumacher in pista con la Haas a Suzuka (Ansa Foto)

Non è la prima volta che Mick si rende protagonista di un incidente e chiaramente questo irrita la Haas, che si ritrova a dover affrontare delle spese per rimediare a tali sbagli. Il team principal Gunther Steiner si è così espresso al termine della FP2: “È una delusione – ha dichiarato a F1TV – perché eravamo riusciti a fare una simulazione di partenza per raccogliere dati utili per domenica, poi nel giro di rientro è andato in acquaplaning e ha sbattuto. Ha danneggiato pesantemente la vettura. La parte anteriore è rotta, però dobbiamo cambiare l’intero telaio per non correre rischi”.

Steiner è amareggiato, anche perché è già successo in altre occasioni che Schumacher facesse incidenti e danneggiasse la monoposto: “È la terza volta che abbiamo un potenziale danno al telaio. Dico potenziale perché dobbiamo bisogna fare tutte le verifiche per capire se sia incrinato o meno. Ma è piuttosto frustrante”.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago