Formula 1

Formula 1, due piloti cambiano Team: la decisione è ufficiale

In Formula 1 due piloti cambiato scuderie: la decisione è ufficiale, arrivano i comunicati. La griglia nel 2023 cambia

Il circus della F1 è nella terra del Sol Levante, con il GP del Giappone che potrebbe regalare l’aritmetica del Mondiale a Max Verstappen. L’olandese ha già mostrato i muscoli nelle Qualifiche, centrando la pole seppur con un vantaggio di appena 10 millesimi su Charles Leclerc.

Formula 1 griglia di partenza (Ansa)

Un segnale inequivocabile di come la Ferrari sia competitiva anche a Suzuka, come dimostra anche il terzo posto di Carlos Sainz. Quattro le gare al termine del Mondiale – escluso il Gran Premio del Giappone – e le scuderie, sebbene impegnate nel finale di stagione, sono già proiettate anche al 2023.

Ed uno dei temi più ricorrenti è naturalmente quello dei piloti, con gli ultimi sedili liberi delle monoposto che stanno trovando i loro titolari. E così, se i top Team hanno confermato in blocco le loro guide, grandi cambiamenti si avranno soprattutto nelle alter squadre, con una sorta di rinnovamento della griglia quasi massiccio.

Formula 1, Gasly in Alpine e De Vries in AlphaTauri

L’Alpine, dopo aver perso Fernando Alonso, che ha trovato un accordo con l’Aston Martin per sostituire Sebastian Vettel prossimo al ritiro, ha trovato la sua nuova guida; ha infatti annunciato l’arrivo di Pierre Gasly, che sta terminando il Mondiale in AlphaTauri.

Una coppia di piloti tutta francese, quindi, con Esteban Ocon, confermato dalla scuderia dopo l’ottimo mondiale fin conquistato ed i 66 punti in classifica che gli valgono l’ottavo posto, davanti al compagno di Team Alonso. Gasly, invece, nella “sorella minore” della Red Bull, sta faticando non poco, con soli 23 punti ottenuti.

E l’AlphaTauri non è rimasta sorpresa, anzi; contestualmente, infatti, ha annunciato anche il nome del pilota che guiderà la vettura nel 2023. Si tratta dell’olandese Nyck De Vries, 27enne campione di Formula E nel 2020/2021.

Sono entusiasta – ha ammesso – la Formula 1 è il mio sogno e voglio ringraziare il Team per questa opportunità. Ho provato la vettura 2022 in diverse occasioni quest’anno e questo penso mi aiuterà in vista della prossima stagione” ha aggiunto, non mancando un passaggio sull’Italia.

Ho trascorso in Italia una parte importante della mia adolescenza per i karting e mi sono sempre sentito a casa, per è unirmi ad una scuderia italiana che ha un’atmosfera familiare è fantastico“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago