Moto

Moto e Scooter, immatricolazioni in calo: i dati sulle vendite di settembre

Immatricolazioni moto e scooter, i numeri sulle vendite del mese di settembre. I dati aggiornati registrano un segno negativo: i dettagli

Mentre i dati di settembre delle immatricolazioni (e quindi delle vendite) auto fanno registrare un segno positivo, per quanto riguarda le moto e gli scooter gli ultimi aggiornamenti mostrano segnali negativi.

Moto e Scooter, immatricolazioni in calo: i dati sulle vendite di settembre (Ansa)

Dopo il “+” registrato in agosto, il mese di settembre ha chiuso con 22.425 mezzi venduti, facendo registrare un calo del 3.6% rispetto a settembre del 2021. I ciclomotori fanno registrare 1.748 pezzi venduti, e crescono del 7.3%. Non va così bene per gli scooter, che calano dell’11.3%, con 11.292 mezzi venduti. Le moto crescono del 5.3% con 9.385 veicoli immatricolati. Chiaramente il dato complessivo si fa sommando le moto e gli scooter. La perdita, comunque, resta contenuta.

La flessione è del 2.5%, con 244.306 nuovi mezzi messi sul mercato. La crescita dei ciclomotori è l’unica vera nota lieta, anche se è importante il salire delle vendite delle moto. Va ricordato che non esistono incentivi per gli elettrici, che fanno registrare una flessione dell’8.4% con 920 mezzi venduti. Resta comunque importante la crescita dell’anno, visto che il segno “+” è del 59.6% con 12.873 veicoli immatricolati. Scooter +63,8%, ciclomotori + 59,7%, moto +18,2%.

Moto e scooter, i dati sulle immatricolazioni di settembre

Il Piaggio Beverly (press)

“Veniamo da un 2021 molto positivo e con un contesto attuale ancora scosso da residuali problemi di approvvigionamento, a cui si sommano le incertezze provocate dalla crisi  economica e da quella relativa alla guerra. Malgrado questi ostacoli, non cala il desiderio di due ruote, in particolar modo negli ambiti di mercato solitamente più caratterizzati dalla passione. Un andamento che, assieme al nuovo protagonismo che negli ultimi le due ruote hanno comunque ottenuto nella mobilità cittadina. Siamo pronti a ottimizzare e valorizzare in Eicma, la nostra fiera internazionale di novembre, dove l’industria motociclistica porterà a Milano il presente e il futuro di questo settore”. Spiega Paolo Magri, presidente di Confindustria Aancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che parla deii dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto relative mese di settembre. Un andamento che andrà verificato ora che si va incontro alla stagione invernale, periodo in cui di solito meno persone decidono di acquistare un mezzo a due ruote.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

4 ore ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

17 ore ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

21 ore ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

1 giorno ago

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

2 giorni ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 giorni ago