Formula 1

F1 GP Giappone: Gara sospesa dopo la partenza, il motivo

F1 GP Giappone, a Suzuka gara sospesa subito dopo la partenza: il motivo della bandiera rossa sulla pista nipponica

Il GP Giappone sulla stessa falsariga di Spa nella stagione 2021. A Suzuka pista bagnata, eccessivamente, al via con la direzione gara che ha dato ugualmente il via libera alla partenza. Due giri appena e poi dapprima bandiera gialla e poi la rossa.

F1 GP Giappone partenza (Ansa)

Condizioni meteo avverse, davvero impossibile poter proseguire con la gara, anche perché tutti i piloti, via radio, avevano denunciato la scarsa visibilità, anzi, nulla, e condizioni di guida davvero estreme.

Davvero rischioso proseguire, ed inevitabile è stata la sospensione della gara, anche perché contestualmente le previsioni meteo denunciavano un peggioramento della situazione, come è poi avvenuto. E così oltre un’ora di sospensione, con pioggia torrenziale e veri e propri fiumi di acqua sa in pista che nella pit lane.

In più di un’occasione la medical car in pista a verificare la situazione per una possibile ripartenza, ma senza esito positivo.

Nel frattempo, nei primi giri disputati, ritiro per Sainz; il pilota della Ferrari, infatti, ha perso il posteriore della sua monoposto – probabilmente ha accusato l’effetto aquaplaning – e terminato la sua gara contro le barriere. Ritiro anche per Albon, ma per problemi alla power unit della sua Williams.

F1 GP Giappone, gara sospesa: come sono distribuiti i punti

La partenza, peraltro, aveva visto un ottimo spunto di Leclerc, per qualche metro addirittura in testa alla corsa, salvo poi subìre il sorpasso di Verstappen in staccata alla curva 1, sfruttando il maggiore grip che dava l’esterno della pista in quel momento.

Se la gara non dovesse riprendere, sarà applicato il nuovo regolamento, introdotto nella scorsa stagione, proprio dopo quanto accaduto a Spa, per quanto riguarda i punteggi da assegnare.

Se la gara sarà inferiore al 25% del totale (quindi circa 13 giri) ma superiore ai due, i punti saranno così assegnati; 6 i punti per la prima posizione, 4 per la seconda piazza, poi a scalare 3, 2 ed 1 per terza, quarta e quinta posizione.

In questo caso, quindi, vittoria per Max Verstappen che, però, non potrebbe festeggiare ancora il titolo di Campione del mondo, con il tutto rinviato ad Austin, negli Stati Uniti.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago