Fuori Giri

ALeXT, il monopattino elettrico realizzato con Lamborghini: le caratteristiche tecniche

ALeXT, il monopattino elettrico realizzato con la Lamborghini: le caratteristiche tecniche su cui spicca il motore

La mobilità urbana, negli ultimi anni, ha subìto un vero e proprio cambiamento. In molti, optano sempre più per la micro-mobilità, rappresentata da monopattini e biciclette elettriche in primis. E così numerose aziende si stanno concentrando sempre più su questa porzione di mercato in costante crescita.

ALeXT green monopattino (media press)

La Platum, hub di ingegneria e distribuzione, completamente made in Italy, ha un vero e proprio obiettivo fin dalla sua nascita nel gennaio 2022; punta, infatti, ad un futuro in cui all’interno dei centri urbani la faccia da padrone la mobilità elettrica.

E così, all’interno della linea AL e-Mobility, la linea realizzata con la collaborazione di un altro marchio top italiano, Automobili Lamborghini, è stato presentato ALeXT, l’ultimo monopattino prodotto.

Si tratta di un vero e proprio gioiello dalla potenza di 500W brushless, una tecnologia che offre sia usura che manutenzione minime. Le sospensioni, invece, sono in grado di assorbire tutte le asperità dell’asfalto, ammortizzando anche i dislivelli della strada regalando una guida il più stabile possibile. Non c’è rischio di foratura, invece, per le ruote tubeless.

ALeXT, i dettagli del monopattino

ALeXT monopattino (media press)

Questo monopattino ha anche all’anteriore il freno a disco ed al posteriore elettronico ed a disco, mentre sono integrati nel manubrio gli indicatori di direzione. Da un’applicazione integrata, poi, sarà possibile regolare le luci e monitorare i dati di utilizzo ma anche impostare i vari parametri, secondo le esigenze di chi guida il mezzo.

Telaio in acciaio ed alluminio, sopporta un peso massimo di 120 kg e raggiunge una velocità massima di 20 km/h. L’autonomia è di circa 40 km ed impiega 7 ore per una carica completa della batteria che è di 48V, 12.5 Ah 600Wh. Le luci, sia all’anteriore che al posteriore, sono a LED mentre sul manubrio ha un cruscotto digitale integrato dove poter leggere tutte le informazioni relative al monopattino durante la marcia.

Due le versioni disponibili, in quella Advanced c’è l’aggiunta anche delle luci di direzione frontali. Tra gli accessori disponibili in aggiunta al monopattino, c’è il casco smart helmet che garantisce la protezione del capo grazie al suo rivestimento ed una borsa per monopattini rigida dove poter riporre tutti i documenti personali.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 minuti ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 ore ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 ore ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

3 giorni ago