News

Marc Marquez non ha dubbi: “Sarebbe stupido non farlo”

Marquez si espone nuovamente su un tema molto discusso in MotoGP: il pilota Honda ha un’idea molto chiara.

Il rientro di Marc Marquez in MotoGP può essere considerato molto positivo. Dopo lo sfortunato ritiro ad Aragon, è arrivato quarto a Motegi e quinto a Buriram. Buoni risultati e anche sensazioni positive a livello fisico.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Non aver corso nello scorso weekend lo ha aiutato a riposare il braccio in vista della doppietta Australia-Malesia che attende ora i piloti. In questo fine settimana c’è la tappa di Phillip Island, dove non si corre dal 2019 e dove è stato lui l’ultimo vincitore.

Sarà molto interessante a che livello riuscirà ad esprimersi in una pista dove potrebbe esserci molto equilibrio. Tanto dipenderà anche dalla sua Honda RC213V, una moto che solo con lui riesce a conquistare risultati interessanti.

MotoGP Australia, Marquez su Phillip Island e Ducati

Marquez in un’intervista concessa a Sky Sport MotoGP si è detto contento di correre a Phillip Island: “È una pista che mi piace molto e dove è importante iniziare bene, perché altrimenti puoi soffrire abbastanza in tutto il weekend. È una pista veloce, vedremo come andrà”.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Marc non sa dire se in Australia faticherà più che a Buriram, dove comunque si corso subito dopo Motegi: “L’ultimo gran premio è andato molto bene. In Thailandia è andata meglio di quanto mi aspettassi, soprattutto venerdì e sabato. Vedremo come andrà qui. Aver potuto fare una settimana a casa è stato positivo, perché avevo finito al limite con il braccio a Buriram. Spero di poter fare uno step avanti qui”.

Il pilota Honda risponde anche sui tanto discussi giochi di squadra Ducati, fattore che può aiutare Francesco Bagnaia a vincere il titolo MotoGP 2022: “Bagnaia e Quartararo sono grandi piloti. Pecco sta facendo una grande seconda metà di stagione. In queste tre ultime gare è normale che, con tante Ducati davanti, possa essere aiutato. Sarebbe stupido non aiutarlo se servisse. Ma penso che per come sta guidando, non avrà bisogno di aiuto per vincere. Comunque sarebbe normale aiutarlo, perché è quello che deve fare una fabbrica come Ducati, Honda o Yamaha quando si gioca un mondiale”.

La posizione di Marquez su tema è chiarissima. Non vede nulla di strano nel fatto che altri piloti ducatisti possano aiutare Bagnaia. Una dinamica assolutamente normale quando si lotta per un titolo e mancano pochi gran premi al termine del campionato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

14 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

16 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

18 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago