Moto GP

Stoner, sfida mancata con Marquez: Honda ha detto no, il motivo

Casey Stoner e Marc Marquez erano vicini alla sfida in pista, ma la Honda ha messo il suo veto per un motivo preciso.

Il campionato di MotoGP ci ha regalato grandi sfide che hanno fatto la storia di questo sport. Leggendarie quelle tra Valentino Rossi e Marc Marquez o contro Casey Stoner e Jorge Lorenzo. Battaglie in pista che hanno entusiasmato milioni di fan, incollato gli appassionati alle tv, affollato le tribune degli autodromi di tutto il mondo.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Peccato non aver potuto assistere alle bagarre tra Casey Stoner e Marc Marquez, dopo che lo spagnolo ha preso il posto dell’australiano nella stagione 2013. Prima che Stoner annunciasse il suo ritiro la Honda aveva già ingaggiato il fenomeno di Cervera, che si stava avviando verso il titolo Moto2 2012. “L’idea era quella di formare una line up formata da Marquez e Stoner“, ha rivelato Livio Suppo a Moto.it, all’epoca team principal della Honda.

Stoner in panchina nella stagione 2013

Casey Stoner (Ansa Foto)

A metà stagione 2022 i vertici HRC hanno fatto un’offerta imperdibile al due volte campione oceanico, ma l’offerta è stata respinta. Era ormai stanco di quella vita da paddock che riteneva troppo stressante per il suo modo di essere e tra l’altro doveva fare i conti con qualche problema di salute che continua a trascinarsi ancora oggi. A quel punto non restava altro che rinnovare con Dani Pedrosa e la mossa si rivelò azzeccata, con Marc Marquez subito campione della stagione del suo debutto in classe regina nel 2013.

All’epoca Stefan Bradl, che correva con il team LCR Honda, si era fratturato una caviglia in Malesia e i vertici dell’Ala dorata stavano cercando un sostituto per la tappa in Australia. Casey Stoner stava lavorando sullo sviluppo della RC213V da qualche mese con alcuni test privati, quindi sarebbe stato logico vederlo in pista al posto del pilota tedesco infortunato.

Ma la sua presenza avrebbe potuto ostacolare Marc Marquez che era in corsa per il Mondiale. Ad ammetterlo è l’ex direttore sportivo LCR, Oscar Haro, in un’intervista sul canale Twitch di Nico Abad: “È stato un peccato, perché mi sarebbe piaciuto avere Stoner con noi – ha detto l’ex manager spagnolo -. Penso che una delle spine che ha Casey Stoner è non aver gareggiato con Marc Marquez“. In occasione del GP di Phillip Island 2013 il campione australiano ha guardato la gara da casa, mentre il fenomeno di Cervera ha dovuto attendere l’ultimo round a Valencia per confermarsi campione del mondo. In vista del prossimo round in Australia i due potrebbero ristringersi la mano mettendo una pietra sul passato.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago