Auto

Lamborghini Aventador sfida Ferrari 812 Superfast, che gara: la vincitrice è un’… altra – Video

Una sfida a tutto gas quella tra una Lamborghini Aventador SVJ, una Ferrari 812 Superfast e una Porsche 911 Turbo S. Il video della gara.

Lamborghini, Ferrari e Porsche. Tra nomi, tre marchi iconici dell’automobilismo mondiale in grado di realizzare alcune delle Auto più veloci di sempre. Da sempre molto attenti alle prestazioni, gran parte del loro successo sul mercato è dovuto alla loro esperienza maturata nel motorsport e, tra l’altro, nei prossimi anni condivideranno il palcoscenico delle gare endurance più prestigiose tra cui la 24 Ore di Le Mans.

(Screen Youtube)

Intanto, però, tre supercar, ciascuna di uno di questi costruttori, si sono sfidate in una gara d’accelerazione sul quarto di miglio. Protagoniste in quest’occasione una Lamborghini Aventador SVJ, una Ferrari 812 Superfast e una Porsche 911 Turbo S.

Non esattamente le “ultime arrivate”, bensì tre dei modelli di punta delle rispettive Case automobilistiche, accomunate, innanzitutto, da soluzioni all’avanguardia e una velocità fuori dal comune che lascia poco spazio a pronostici su chi sarà la vincitrice.

Lamborghini Aventador SVJ contro Ferrari 812 Superfast e Porsche 911 Turbo S: il video della sfida

Una Lamborghini Aventador (Ansa Foto)

La Aventador SVJ è una delle varie espressioni dell’iconico V12 della Casa del Toro proposte dall’azienda. Materiali ultraleggeri e profili aerodinamici accentuati tra le caratteristiche di spicco del modello che, peraltro, è super esclusivo, poiché prodotto in una serie limitata di appena 63 esemplari. Sotto al cofano, come anticipato, c’è un motore 12 cilindri da 6,5 litri che eroga 770 cv di potenza e 720 Nm di coppia. Le prestazioni, perciò, sono elevate: velocità massima di 350 km/h e accelerazione 0-100 km/h in 2,8 secondi.

La 812 Superfast è la Ferrari stradale a motore termico più potente di sempre, con un propulsore V12, come l’avversaria bolognese, che però fornisce 30 cv in più, per un totale di 800 cv. Leggermente inferiore la coppia, di 718 Nm. Così come la velocità che può raggiungere, di 340 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in 2,9 secondi.

Infine, la 911 Turbo S, equipaggiata con il tradizionale V6 della Casa di Stoccarda da 3,7 litri in grado di sprigionare 650 cv e 800 Nm. Quest’ultimo dato, in particolare, consente alla Porsche di guadagnare un decimo sulla Lamborghini nell’accelerazione 0-100 km/h (2,7 secondi) a fronte, però, di uno svantaggio in termini di velocità pura (330 km/h).

Ad ogni modo, tutte e tre rappresentano il non plus ultra del mondo automobilistico. Perciò, non resta che guarda il video della drag race per scoprire chi vince tra loro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago