Auto

Un Maggiolino Volkswagen come non lo avete mai visto: è davvero estremo

Un Maggiolino Volkswagen come non si era mai visto prima, quello realizzato dal tuner tedesco JP Performance e Prior Design.

Il Maggiolino Volkswagen è una delle Auto più iconiche del settore, che ha debuttato per la prima volta sul finire degli anni Quaranta. Da allora la Casa di Wolfsburg l’ha riproposta in edizioni sempre più aggiornate e all’avanguardia, mantenendone però lo stesso DNA di un tempo, con la classica forma, per l’appunto a maggiolino, che l’ha sempre caratterizzata.

(Ansa Foto)

Negli anni si è confermata ai vertici del mercato prima del suo addio, avvenuto nel 2019, ma nel frattempo ci sono state alcune aziende che si sono occupate di trasformarla completamente rendendola decisamente estrema.

Proprio come fatto da JP Performance e Prior Design, specialisti del tuning, l’hanno ripresa e messa al centro del loro progetto realizzando un bodykit dedicato. Applicandolo, il design di base rimane sostanzialmente quello dello stesso modello Volkswagen di ultima generazione, ma in più ci sono tutta una serie di modifiche che rendono la vettura un autentico bolide sia all’esterno, particolarmente sportivo, che all’interno, dove si nascondono nuove componenti meccaniche e motore ancora più potente.

Il Maggiolino Volkswagen diventa un bolide: le caratteristiche

(Screen Youtube)

JP Performance e Prior Design hanno ribattezzato il loro progetto Volkswagen Beetle GT. Un nome, questo, che quindi già lascia presupporre quantomeno una parte delle modifiche adoperate. Per la realizzazione del bodykit, gli autori si sono ispirati alla versione da corsa del Maggiolino disponibile nel videogioco per PlayStation Gran Turismo Sport. Pertanto, il loro lavoro riprende sostanzialmente le stesse caratteristiche del bolide virtuale.

In particolare, il Beetle GT monta nuovi parafanghi, spoiler, appendici aerodinamiche e passaruota con tanto di prese d’aria per migliorare aerodinamica e raffreddamento freni e motore. Il tutto è accompagnato da una livrea bianca con decalcomanie sulle minigonne che portano la scritta “Turbo”, mentre per l’illuminazione ci sono fari a Led dedicati. Completano gli esterni ampi cerchi in lega con pneumatici ad alte prestazioni e un impianto di scarico con doppio terminale che fuoriescono dai passaruota posteriori.

Il cuore pulsante della è invece nascosto sotto al cofano, dove si trova un propulsore che, come riporta Carscoops, eroga quasi 400 cv di potenza e 500 Nm di coppia. Dati, questi, che dunque garantiscono prestazioni di primo livello. Sul canale Youtube di JP Performance è possibile guardare una serie di video dedicati alla progettazione e realizzazione del bodykit per rendere il Maggiolino una vera e propria Auto da corsa.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago