Moto GP

MotoGP Australia, griglia di partenza: pole di Martin, Marquez in scia a Bagnaia

In Australia è andato in scena il 18esimo turno di qualifiche del campionato MotoGP 2022. Pecco Bagnaia conquista la prima fila.

A Phillip Island è andato in scena il 18esimo turno di qualifiche della classe regina, in un orario abbastanza “estremo” per i fan italiani che si sono dovuti svegliare prima delle 5:00 per assistere in diretta TV a questa sessione che potrebbe voler dire tanto in vista della gara di domani.

GP di MotoGP (foto LaPresse)

A conquistare la pole position è Jorge Martin del team Ducati Pramac Racing, che firma anche il nuovo record del circuito in 1’27″767 scalzando il tempo firmato da Jorge Lorenzo nel 2013: “Non sarà certo molto felice adesso – ha scherzato il madrileno in sella alla Desmosedici GP22 -. Ma è ora di battere tali record perché le moto sono diventate molto più veloci“. In prima fila ci saranno anche due pezzi da novanta: Marc Marquez e Pecco Bagnaia.

La griglia di partenza a Phillip Island

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Durante la Q2 il fenomeno della Repsol Honda si è incollato agli scarichi di Pecco Bagnaia per sfruttarne la scia. Strategia perfettamente riuscita con Marc Marquez che si va a prendere il secondo crono e beffa il piemontese della Ducati di 173 millesimi. “La scia è stata fondamentale per il tempo sul giro, avevo visto già nelle prove libere che la Ducati è estremamente veloce in pista. Era la mia unica possibilità di finire in prima fila“.

Dalla seconda fila partiranno Aleix Espargarò e Fabio Quartararo, entrambi contendenti del titolo iridato insieme a Pecco. I tre si ritroveranno a distanza ravvicinata alla partenza e tutto può succedere su una pista come quella di Phillip Island, dove i lunghi curvoni e il forte vento la rendono uno scenario senza eguali. A chiudere la seconda fila ci pensa Johann Zarco che sul giro secco si conferma sempre veloce, ma in gara va ancora alla ricerca della prima vittoria.

Terza fila tutta targata Ducati con Luca Marini, Jack Miller e Marco Bezzecchi. In quarta fila Alex Rins, Alex Marquez e Maverick Vinales. 13esima piazza per Enea Bastianini che non centra la Q2 per un soffio: il pilota Gresini è stato rallentato nel suo time attack decisivo dalla KTM di Miguel Oliveira, con il portoghese che dovrà scontare la retrocessione di tre posizioni in griglia.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 mese ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 mese ago