Moto

Ducati Panigale V4 R, la Moto si aggiorna: tutto sul nuovo modello

La Ducati ha svelato la nuova Panigale V4 R, potenza al top. Si avvicina molto alle derivate di serie del Mondiale Superbike.

Da sempre Ducati è in prima linea quando si tratta di prestazioni. E l’ultima novità ne è l’emblema di questi tempi: si tratta della nuova Panigale V4 R che adotta soluzioni che le permettono di avvicinarsi molto alle derivate di serie del Mondiale Superbike sotto ogni profilo.

(Ducati media press)

Gli ingegneri della Casa di Borgo Panigale hanno svolto un lavoro minuzioso e attento che hanno dato come frutto un’autentica Moto da corsa. Cuore pulsante del modello il tradizionale motore Desmo abbinato ad un cambio con la stessa rapportatura di quello utilizzato nel campionato SBK.

Poi, tanta tecnologia all’avanguardia e aerodinamica curata in ogni dettaglio che completano il tutto. E per non farsi mancare niente, il marchio bolognese mette a disposizione dei propri clienti una vasta scelta di accessori firmati Ducati Performance per personalizzare ulteriormente la propria due ruote. Il prezzo di partenza della nuova Panigale V4 R è di 43.990 euro.

Nuova Ducati Panigale V4 R, le caratteristiche

(Ducati media press)

La Ducati Panigale V4 R monta il nuovo propulsore Desmosedici Stradale R da 998 cc di cilindrata in grado di raggiungere 237 cv di potenza, 3 cv in più rispetto alla versione precedente. Tuttavia, questo stesso dato sale ulteriormente in configurazione racing con olio performance, toccando quota 240,5 cv a 15.500 giri al minuto (limitatore fissato in sesta marcia a 16.500 giri al minuto).

Un altro aspetto molto curato in casa Ducati sul nuovo bolide è l’elettronica. Per renderlo ancora più veloce e performante in pista, l’azienda ha adottato gli stessi Power Mode già proposti su Panigale V4 e V4 S. L’unica differenza in questo caso sta nelle diverse calibrazioni, dedicate al motore Desmosedici Stradale R. I set-up sono quattro: Full, High, Medium e Low.

Rinnovato poi il quadro strumenti con un dashboard che presenta un Led esterno come sulle Superbike. Questa novità, chiamata Info Mode “Track Evo”, consente al pilota di individuare immediatamente le informazioni necessarie durante la guida.

Migliorata anche la ciclistica, concepita per aumentare agilità, feeling e grip. Confermato il telaio “Front Frame” e forcellone monobraccio in alluminio. L’avantreno dispone di una forcella pressurizzata firmata Ohlins, che aumenta la sua escursione di 5 mm rispetto al modello precedente.

Le novità proseguono infine con il nuovo pacchetto aerodinamico in dotazione alla nuova V4 R, che prevede nuove ali a due elementi (principale e flap) più efficienti e che assicurano un carico aerodinamico ottimale.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago