Moto GP

Marquez rilancia la sfida: “Non darò consigli”

Marc Marquez sale sul podio in Australia, ma nulla può contro il futuro compagno di marca Alex Rins, vincitore con la Suzuki GSX-RR.

A distanza di un anno Marc Marquez ritorna sul podio, l’ultima volta era successo a Misano nel 2022, quando ha approfittato della caduta di Pecco Bagnaia per tagliare il traguardo al primo posto. Nel fine settimana di Phillip Island il campione della Honda conquista un ottimo secondo posto alle spalle di Alex Rins e, ancora una volta, davanti al pilota piemontese della Ducati, in quello che è il suo primo podio stagionale.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Un risultato che era quasi nell’aria, dato che il circuito australiano è uno di quelli preferiti da Marc Marquez, con un layout da percorrere in senso antiorario e con maggioranza di curve a sinistra. Ma con un braccio operato per la quarta volta lo scorso 2 giugno e un lungo periodo di stop, pochi avrebbero scommesso di vederlo subito così competitivo, tra l’altro con una moto che necessita di molte modifiche prima di poter ambire al titolo mondiale in classe regina.

Marc Marquez e la sfida con Alex Rins

Marc Marquez (foto LaPresse)

Tre vittorie nella stagione di MotoGP 2021, un podio nel 2022. Ma questa seconda piazza nel GP d’Australia viene festeggiata più di un successo, con i tifosi di MM93 pronti ad abbracciare il loro beniamino. Sembra solo questione di tempo, dal 2023 il fenomeno di Cervera ritornerà a lottare per il titolo, un podio che risuona come un campanello d’allarme per Aprilia, Ducati, Yamaha e KTM. “E’ stata una grande gara, mi sono divertito molto“, ha detto Marc Marquez.

In Thailandia era andato vicino al podio, ma era una gara sul bagnato. Stavolta sull’asciutto suona la carica, riuscendo a insidiare la posizione di Pecco Bagnaia all’ultimo dei ventisette giri. “Il sorpasso è stato davvero difficile, perché il nostro punto dolente sono i rettilinei… e poi ci sono riuscito alla curva 2. Sono stato in grado di entrare in modo veloce e pulito“. Peccato per il mancato colpaccio ai danni di Alex Rins. “Si è difeso molto bene. E non dovresti dimenticare da dove vengo… Ecco perché sono soddisfatto al 100 percento del secondo posto oggi“.

Cambia anche l’atmosfera ai box, si ritorna a sorridere, dal Giappone arrivano aggiornamenti continui, come visto venerdì con il nuovo pacchetto aerodinamico che sembra imitare quello delle Ducati. Nella sfida di oggi Alex Rins ha avuto la meglio, dal prossimo anno saranno compagni di marca: “Sarà un partner forte a cui non darò alcun consiglio – ha concluso Marc Marquez -, perché sono rivali“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 giorno ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 giorno ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 giorno ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago