Auto

Jeep Avenger 4×4, il nuovo concept: le caratteristiche sono da vero fuoristrada

In occasione del Salone dell’Auto di Parigi, Jeep ha svelato un concept basato sul nuovo Suv Avenger che presto sarà sul mercato.

Sono giorni ricchi di novità per i vari marchi automobilistici chiamati a presentare i loro nuovi modelli e progetti inediti che anticipano parte dei loro piani per il futuro in occasione del Salone dell’Auto di Parigi. E tra loro figura anche Jeep, che ha svelato, non una, ma ben due novità.

(Jeep media press)

La prima è la nuova Avenger, il primo Suv elettrico a batteria della Casa statunitense che inaugura l’introduzione di una gamma di veicoli full electric destinati al mercato europeo nell’ambito della loro strategia di elettrificazione globale.

Cuore pulsante del nuovo modello è il suo motore elettrico da 156 cv di potenza e 260 Nm di coppia, il primo prodotto dalla joint venture tra Stellantis e Nidec Leroy-Somer Holding. Ad alimentarlo, una batteria da 54 kW che garantisce un’autonomia di 550 km nel ciclo urbano WLTP. L’Auto, a trazione anteriore, dispone poi di sei modalità di guida date dal sistema Selec Terrain: Normal, Eco, Sport, Snow, Mud e Sand, ciascuno quindi per determinati tipi d’utilizzo.

Un’altra sua caratteristica è la sua compattezza, attribuita da una lunghezza di 4,08 metri (16 cm più corta e 13 cm più bassa della Renegade), abbinata ad un abitacolo spazioso e versatile. Non manca, inoltre, un ampio pacchetto di sistemi alla guida, che comprende Adaptive Cruise Control, Lane Keeping Assist, Traffic Sign Recognition e Blind Spot Assist, e tanta tecnologia di bordo.

Jeep Avenger 4×4: il concept

(Jeep media press)

Come detto, però, le novità presentate a Parigi da Jeep sono due. La seconda è un nuovo concept basato sulla stessa Avenger da commercializzare, ma con alcune differenze che la contraddistinguono ulteriormente.

In primis, la trazione integrale. Poi, c’è tutta una serie di miglioramenti rispetto alla versione “ufficiale” che la rendono ancora più adatta alle esperienze fuoristradistiche. Come il doppio gancio traino, i parafanghi più larghi, la carreggiata più ampia e gli pneumatici più grandi. Aumentati anche gli angoli d’inclinazione (21 gradi per quello anteriore, 34 per il posteriore e 20 gradi quello di rampa) e la distanza dal suolo, superiore a 200 mm.

Inoltre, la concept car presenta un nuovo portapacchi che utilizza un sistema di cinghie per fissare i bagagli, i quali, a loro volta, sono poggiati direttamente sul tetto. Per questo motivo, la superficie superiore del Suv è rivestito da una protezione antigraffio per la sua intera lunghezza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago