Leclerc © LaPresse
Per Charles Leclerc è il momento di guardare oltre la stagione: il monegasco lancia il suo avvertimento alla Ferrari, deve farlo
Contento della stagione, ma tanto da migliorare. Charles Leclerc non si nasconde e lancia anche un messaggio alla Ferrari in vista del prossimo campionato. Quello che ormai ha imboccato il tratto finale è giudicato in maniera positivo dal pilota monegasco, pur con qualche aspetto da rivedere.
Leclerc ne parla nel corso di un’intervista a ‘Racingnews365.nl’ durante la quale ammette: “Sono molto contento della stagione anche se la gente parlerà sempre dei miei errori in Francia e ad Imola“. Un aspetto al quale occorre abituarsi in fretta: “Visto il numero di gare fatte, qualche errore ci sarà sempre, soprattutto se spingi e cerchi il limite. Forse in Francia ero troppo ansioso e non era necessario. Magari anche ad Imola, visto che la posizione nella quale mi trovavo era la più alta raggiungibile“.
Gli errori però fanno parte del percorso di crescita ed allora sono accolti in maniera positiva da Leclerc: “Mi hanno aiutato molto come pilota, anche se da fuori non te ne accorgi. Come pilota in ogni gara impari cose nuove e provi a diventare un pilota migliore: non avrei fatto molte cose in maniera diversa in questa stagione“.
Charles Leclerc continua la sua analisi e si sofferma anche sulla grande attenzione che attira la Ferrari e lui stesso: “Credo che venga prestata troppa attenzione agli errori. Il divario con Verstappen è enorme, ma abbiamo avuto delle gare consecutive in cui abbiamo perso punti e tutto è finito sotto la lente d’ingrandimento. Come squadra – aggiunge – dobbiamo migliorare la domenica, dobbiamo lavorarci su“.
Un invito alla scuderia a lavorare sugli errori commessi quest’anno e che hanno portato a sprecare alcune importanti occasioni di vincere gare. Del resto il team si è ritrovato al vertice dopo anni in cui lottava nelle retrovie e anche questo è un aspetto che Leclerc sottolinea, affermando di non aver avvertito la pressione: “Quest’anno mi sono trovato molto più a mio agio rispetto all’anno scorso quando lottavamo per il sesto o settimo posto. Se lo fai bene, nessuno se ne accorge davvero. È molto frustrante“.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…