Auto

Una Porsche da impazzire: sotto il cofano c’è un motore bestiale – Foto

Una Porsche lascia davvero tutti senza parole: sotto il cofano ha un motore pazzesco, la trasformazione è clamorosa

E’ la Porsche per eccellenza la 911, il simbolo della casa di Stoccarda. In produzione dal 1963, nel corso degli anni si è evoluta restando sempre al passo con i tempi ma non tralasciando lo stile – ed il motore boxer naturalmente – che ha reso unca questa vettura per i tanti appassionati.

Porsche 911 (Instagram)

E se la 911 attuale è molto apprezzata dagli appassionati, anche le Porsche del passato sono molto ricercate e spesso anche oggetto di trasformazioni da parte di tuner. E’ il caso di una versione della generazione 964 che è stata sottoposta ad un vero e proprio restomod da parte di Theon Design. La 911, ribattezzata CHI001, è stata realizzata per un cliente cileno e nel processo di trasformazione è stata smontata del tutto per poi essere naturalmente restaurata secondo i desiderata del committente.

La carrozzeria ha subìto una profonda trasformazione, almeno per quanto riguarda i materiali utilizzati; per il cofano motore, il tetto, i paraurti, gli spoiler e le soglie sottoporta, infatti, è stata utilizzata la fibra di carbonio. Per le portiere, invece, scelto l’acciaio, mentre il kevlar è stato utilizzato per gli archi dei passaruota.

Porsche 911, il motore installato sulla 964

Thoen Design, nella realizzazione di questa vettura, ha colto ispirazione anche da altri storici modelli della 911, a partire dal colore, Viola Metallic utilizzato nel 1993 per la 911 30th Anniversary. I cerchi montati, sono invece da 17″.

Modificate anche le sospensioni della vettura; ora la 911 964 ha le sospensioni Active Controlled Electronics di TracTive. Una configurazione, questa, che permette una stabilità maggiore in frenata regalando più trazione alla vettura in curva generando anche maggiore stabilità. Un miglioramento in tenuta, quindi, per la vettura che ha dischi e pastiglie dei freni in carbonio.

E l’utilizzo massiccio della fibra di carbonio per la carrozzeria ha permesso all’auto di avere anche un peso ridotto, di 1164 kg totali. Già, ma sotto il cofano?

La Theon Design CHI001 ha un motore 4.0 litri sei cilindri aspirato con 406 cavalli di potenza e 474 Nm di coppia massima. Il cambio è manuale, a sei marce e proviene dalla 993, mentre la trazione è naturalmente posteriore.

All’interno, invece, la 911 ha rivestimenti in pelle ed i sedili Recaro Club Sport, con dettagli e cuciture in Porsche Royal Purple, il colore che richiama quello della carrozzeria. Non mancano i dettagli in fibra di carbonio, così come elementi decisamente moderni, come un sistema di infotainment con connettività Bluetooth ed un caricatore wireless per tutti i tipi di smartphone.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

1 ora ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

4 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

5 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

7 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

17 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

23 ore ago