Moto GP

MotoGP Malesia, Prove Libere: Binder il più veloce, Bagnaia fuori dalla top-10

Il venerdì di prove libere MotoGP in Malesia si chiude con il miglior crono di Brad Binder. Allerta in Ducati, Pecco Bagnaia fuori dalla top 10.

La penultima tappa del Motomondiale sul circuito di Sepang ha preso il via con le prime sessioni di prove libere. Poco prima delle FP2 in Malesia compare la pioggia e costringe i piloti a non alzare l’asticella nel turno pomeridiano. Una bella bega per il leader del campionato del mondo Pecco Bagnaia che resta fuori dalla top 10 nella classifica combinata del venerdì. In caso di pioggia nella mattinata del sabato sarà costretto a passare per il Q1.

Brad Binder (foto Ansa)

Un bel rischio per il pilota del team Lenovo. Regna massima serenità nel box Ducati, Pecco è in una forma splendida e la Desmosedici GP22 può trovare terreno favorevole in Malesia se le condizioni climatiche garantiranno gara asciutta. A siglare il miglior crono del venerdì è la KTM di Brad Binder in 1’59″479, sul podio immaginario salgono Alex Rins e Marc Marquez, che sfruttano le slick al mattino per preservare la loro posizione, grazie al bagnato nelle FP2.

Bagnaia fuori dai primi dieci

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Chiudono la top 10 Enea Bastianini, Joan Mir e Jorge Martin, a seguire Fabio Quartararo, Fabio Di Giannantonio e il duo del team VR46, Luca Marini e Marco Bezzecchi. Per adesso la situazione sembra volgere a favore del campione in carica della Yamaha, ma sono risultati da prendere con le pinze. Le previsioni preannunciano qualifiche e gara in condizione di asciutto e in quel caso ci sarà da ribaltare la classifica del giorno.

Al mattino Pecco Bagnaia ha preferito non tentare il time attack, all’ultimo giro ha commesso un errore ed è rimasto dai primi dieci solo per tre millesimi. Insieme a Cristian Gabarrini si sta studiando la migliore strategia gomme in vista della gara, perché sarà domenica che si assegnano i punti.

Resta fuori dalla top 10 anche Aleix Espargarò e l’altra Aprilia di Maverick Vinales. Le RS-GP22 non hanno ancora trovato il giusto feeling sul circuito della Malesia, questo potrebbe giocare a favore di Enea Bastianini che va a caccia del terzo posto finale in classifica piloti.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago