Moto GP

Pecco Bagnaia a un passo dalla storia: “Come se fosse un weekend qualsiasi…”

Pecco Bagnaia si avvicina ad un traguardo molto prestigioso, ma per centrare l’obiettivo serve massima serenità.

Pecco Bagnaia è super concentrato in vista del prossimo round, non trapelano nervosismo, tensione, o forse è solo calma apparente. Fatto sta che in questo weekend di MotoGP in Malesia può affermarsi campione del mondo della Top Class, potrebbe riconfermarsi campione per la seconda volta dopo il titolo Moto2 del 2018, conquistato proprio sul circuito di Sepang.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Ha recuperato 105 punti in otto gare sul diretto rivale Fabio Quartararo, una rimonta senza precedenti, che conferma lo stato di grazie del pilota torinese e della Ducati GP22 e il momento di debacle del campione in carica della Yamaha. In Malesia c’è da fare i conti non solo con gli avversari, ma anche con le condizioni meteo. Ci sarà da sudare in ogni senso… “Proverò a gestire questo GP come se fosse un week end qualsiasi. Rispetto al 2018, quando ho vinto il titolo Moto2, mi sento più rilassato“.

Bagnaia verso il primo titolo MotoGP

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Dopo il GP d’Australia c’è sicuramente fermento nel box Ducati per l’appuntamento con la storia, per un titolo che manca da 15 anni dopo la brillante stagione 2007 con Casey Stoner. Il capotecnico Cristian Gabarrini è rimasto al suo posto e oggi affianca Pecco Bagnaia, anche se da allora sono cambiate molte cose e soprattutto la moto è ben diversa. Gabarrini ha visto evolversi la Desmosedici di anno in anno, pochi conoscono i suoi segreti e i suoi punti deboli meglio di lui. Con 14 punti di vantaggio adesso c’è più fiducia e serenità, ma guai ad adagiarsi sugli allori…

La Rossa è sicuramente l’arma in più a suo favore, a confronto di un Fabio Quartararo che sta vivendo una fase calante dopo la pausa estiva. Pecco ha recuperato 105 punti in otto gare sul campione di Nizza, un ritmo impressionante che merita a questo punto di essere premiato con lo scettro iridato. “Conosco il nostro potenziale, che è molto alto e se continuiamo così possiamo farcela“. L’ultimo italiano a vincere in classe regina è stato Valentino Rossi nel 2009, un altro filo rosso non certo di secondo piano.

I giornalisti provano a immaginare scenari quasi impossibili, con Pecco a terra in Malesia, Aleix Espargarò vincitore e Fabio Quartararo 4°. Una situazione che li porterebbe all’ultimo round di Valencia raccolti in un fazzoletto di due punti. Sarebbe uno scenario mozzafiato per lo show del Motomondiale, ma ovviamente Bagnaia vuole chiuderla quanto prima: “Ho lavorato duro per arrivare a questo livello e spero di non cadere“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago