Auto

Alfa Romeo Stelvio in offerta: il prezzo dei modelli del Suv a ottobre

L’Alfa Romeo Stelvio è in offerta per il mese di Ottobre: i prezzi e le promozioni sulla gamma del Suv italiano

Nel mese di Ottobre non si fermano le promozioni sull’acquisto di auto nuove, ed anche l’Alfa Romeo mette in offerta la Stelvio, il primo Suv realizzato dalla casa che grande successo di vendite ha avuto fin qui. Vediamo quale versione è in promozione.

Alfa Romeo Stelvio (Ansa)

In offerta c’è la Stelvio Turbo Diesel nell’allestimento Super Business che ha un motore da 2.2 litri e 160 cavalli di potenza. L’auto, di listino, ha un prezzo di 56.200 euro, cifra che diminuisce sensibilmente sfruttando la promozione in essere, fino a 46.300 euro.

L’anticipo è ingente, ed ammonta a 13.360 euro, poi finanziamento della durata di 37 mesi, con 36 rate da 399 euro l’una fino a quella finale, decisamente maxi, dell’importo di 27.036,81 euro. La cifra totale del credito è di 37.309,80 euro, mentre quella dovuta al netto dell’anticipo ammonta a 41.409,81 euro. Gli interessi, invece, sono di 3.965,01 euro.

L’offerta è valida solo fino al prossimo 31 Ottobre. La vettura in promozione è la meno potente del gruppo ed anche l’unica con la sola trazione anteriore disponibile – sulle altre versioni è integrale – ma la guida è brillante, così come preciso è lo sterzo ed ottima la tenuta di strada. Con l’aggiornamento degli interni avvenuto nel 2019, peraltro, c’è un nuovo impianto multimediale ed anche la possibilità di ricaricare i telefonini wireless. La velocità massima dichiarata, invece, è di 198 km/h.

Alfa Romeo Stelvio, le versioni non in offerta

Alfa Romeo Stelvio (alfaromeo.it)

Della Stelvio, però, vi sono altri modelli disponibili, seppur non in offerta. Alimentata a Diesel è disponibile anche la versione con motore da 2.2 litri ma una potenza di 209 cavalli e 450 Nm di coppia che spingono la vettura fino a 215 km/h.

A benzina, invece, sono le versioni ancora più potenti e veloci, a partire dalla versione con motore 2.0 da 201 cavalli di potenza e 330 Nm di coppia massima in grado di toccare i 215 km/h. Per i puristi, che difficilmente si accontentano, c’è anche la versione “Estrema”, motore 2.0 litri da 280 cavalli di potenza e 400 Nm di coppia massima che tocca i 230 Km/h di velocità massima.

Il fiore all’occhiello è invece la Quadrifoglio, un vero e proprio bolide che monta un V6 Bi-Turbo in grado di erogare una potenza di 510 cavalli e 600 Nm di coppia massima, per una velocità di 283 km/h.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 ore ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

5 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

7 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago