Formula 1 (Foto: LaPresse)
Daniel Ricciardo ne ha “combinata” un’altra delle sue alla vigilia del Gran Premio di Austin, diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1.
Il futuro di Daniel Ricciardo è più che mai in bilico. Dopo la separazione consensuale con la McLaren, il 33enne di Perth potrebbe decidere di prendersi un anno sabbatico dalla Formula 1 per poi ripresentarsi nel 2024 quando si apriranno nuove opportunità.
Le uniche due scuderie ancora senza pilota sono Williams e Haas, ma con ogni probabilità nessuna delle due opterà per dare un sedile all’australiano visto il suo ingaggio troppo oneroso.
Di certo, non è il miglior momento della carriera di Daniel, che nelle ultime due stagioni ha incontrato diverse difficoltà che gli hanno impedito di rispettare le aspettative che il team di Woking riponeva in lui. Della situazione ne è rammaricato lo stesso pilota classe ’89, che quindi è in procinto di decidere cosa fare l’anno prossimo.
Ciononostante, però, Ricciardo è sempre il solito giocherellone, sempre con il sorriso in volto. E in quel di Austin, dove attualmente è impegnata la Formula 1 per la diciannovesima tappa del Mondiale, ne ha “combinata” una delle sue.
In particolare, il pilota della McLaren, da australiano si è “trasformato” in un autentico americano del Texas. Cappello in stile cowboy, camicia a stelle e strisce e in sella ad un cavallo per fare il suo ingresso nel paddock.
Come se ciò non bastasse, Daniel ha messo al collo del suo stesso cavallo il pass “Vip”, di quelli che solitamente vediamo al collo degli ospiti del Circus. E come si vede da un video pubblicato sul suo profilo Instagram, si può notare come il pass non sia stato preso in prestito da un membro di un qualche team o dello staff, bensì personalizzato per il cavallo, con tanto di foto dell’animale.
Il suo ingresso da vero texano, poi, non sarebbe passato inosservato agli occhi di un suo collega, Charles Leclerc, che su Instagram ha replicato con un post dedicato in cui si legge: “Mi hai rubato il cavallo Daniel“, abbinato ad un’immagine che ritrae lui stesso e Sainz con cappello e distintivo da sceriffo. Insomma, non solo piloti, ma anche grandi intrattenitori…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…