Lewis Hamilton (Foto: LaPresse)
Una sfida mai vista prima per Lewis Hamilton e la sua Mercedes protagoniste di una drag race contro un mezzo supersonico. Il video.
Non è stata la stagione che si attendeva alla vigilia Lewis Hamilton, voglioso, prima di iniziare questo Mondiale, di rifarsi della cocente sconfitta subita ad Abu Dhabi contro Max Verstappen.
Il pilota britannico sperava di avere a disposizione una monoposto competitiva per raggiungere il suo scopo, ma si è dovuto ben presto arrendere ad un’evidenza che lo ha posto ad un livello molto inferiore rispetto al rivale della Red Bull.
Quest’ultimo, infatti, è stato letteralmente inarrestabile, mettendo a segno 12 vittorie sui 18 Gran Premi finora disputati. Una supremazia, questa della scuderia di Milton Keynes, che quindi ha costretto le avversarie, compresa la Mercedes, a lavorare sui miglioramenti della vettura sia per colmare il gap in questa stagione che per farsi trovare pronte al via del Mondiale 2023.
Nel frattempo, però, tra un impegno e l’altro, c’è stato il tempo per Lewis di dedicarsi ad un promo per uno degli sponsor del team di Brackley ad alto contenuto adrenalinico.
Nel video pubblicato recentemente sugli account social del brand e dello stesso protagonista, si vede come Hamilton raccolga la sfida che lo porrà di fronte ad un mezzo a dir poco veloce, un Aereo Jet a tutti gli effetti. Il bolide a cui si è affidato il campione inglese, invece, è la sua W12, con cui ha vinto il titolo costruttori 2021.
La clip, pertanto, le vede contrapposte l’una di fianco all’altro su una pista di atterraggio per una drag race a dir poco avvincente. Ad anticipare la sfida, la voce narrante dello stesso Lewis che spiega di essere pronto a spingersi al limite. E al momento della partenza, si può ascoltare il sound del motore della sua Mercedes a pieno regime mentre schiaccia l’acceleratore per cercare di battere l’avversario.
Una volta terminata la gara, il sette volte iridato si pone una domanda: “Come posso andare oltre i miei limiti?“. Ebbene, in qualche modo la risposta ce la fornisce lui stesso indirettamente, con un immagine che lo ritrae a bordo di un jet in volo.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…